Manubrio e attacco della bici da corsa
Se il telaio è il principale elemento che condiziona la posizione in sella di chi pedala, a determinare il risultato finale sono però i componenti che vengono montati sulla bicicletta, in particolare il manubrio, l’attacco, il tubo reggisella e la sella.
Manubrio
Anche detto “curva”, il manubrio è uno dei tre punti di contatto del nostro corpo con la bicicletta e, per questo motivo, la sua scelta non può essere lasciata al caso, soprattutto per quanto riguarda le dimensioni. In commercio oggi si trovano manubri da corsa integrati, con la curva belga o la curva italiana, con la curva anatomica o con la piega alare. La scelta è soprattutto una questione di gusti, ma quello che è imprescindibile è la larghezza del manubrio che deve essere proporzionata alla larghezza delle spalle di chi usa la bici. La larghezza (misurata centro-centro) può andare dai 380 ai 460 mm.
Attacco
Un tempo detto anche “pipa”, l’attacco è l’elemento che congiunge il manubrio al tubo dello sterzo e può essere considerato il rifinitore della posizione in bici. Per la bici da corsa si utilizzano generalmente attacchi con un angolazione di 6° e con una lunghezza che va dagli 80 ai 130 mm: questi 5 cm di differenza sono l’elemento cruciale che consente di rendere perfetta una bicicletta con un telaio leggermente troppo corto o troppo lungo per il proprio corpo. La “prova del nove” sta, però, nel salire in sella e impugnare il manubrio nella parte bassa: se la parte orizzonatale del manubrio vi impedisce la visualizzazione del mozzo anteriore, allora siete in sella alla bicicletta perfetta per voi, altrimenti si dovrà montare un attacco più corto o più lungo.
E-book
L’e-book “Guida all’acquisto della tua prima bici da corsa” è scaricabile
gratuitamente a questo link
Grazie per la condivisione MA La pagina di download restituisce sempre un errore pur inserendo tutti i dati, autorizzazioni e risolvendo la captcha grafica.
Anche io non trovo il link…
Ciao, ora dovresti trovare i link.
non trovo il link per scaricare il pdf? può essere che manchi oppure sono io che non lo vedo? grazie, mattia
Hai ragione Mattia, c’è un problema che stiamo tentando di risolvere.
Grazie, ripassa nel pomeriggio.
Ciao, ora dovrebbe essere tutto a posto.
ora finalmente non ho più dubbi informazione semplice ma molto efficace l’ho provato di persona ed ora la mia posizione in bici e perfetta grazie!
Grazie 1000, il sito mi è stato molto utile.
ok, grazie, strumento utile.