Mappare i propri viaggi (non solo in bicicletta) con Twitter

Pete e Ian hanno sviluppato un’interessante applicazione dopo un viaggio in bicicletta di 8 mila chilometri attraverso Canada, Stati Uniti, Nuova Zelanda e Australia. Pensando a come realizzare un sistema di condivisione dello stato di avanzamento del viaggio con i propri amici e parenti, è nato così Tweeted Trips. Ciò di cui avevano bisogno i due cicloviaggiatori americani era qualcosa di facile da configurare e gestire, che collegasse i cinguettii provenienti dai rispettivi account Twitter ad una mappa in costante aggiornamento.

Dopo aver ricevuto tanti consigli ed incoraggiamento su forum e comunità online di cicloturisti si sono messi all’opera ed hanno creato questo ottimo strumento che può essere utile non soltanto a chi viaggia in bicicletta.

Il sito del viaggio di Pete e Ian da cui è nato Tweeted Trips è www.peteandianhittheroad.co.uk
Tweeted Trips consente quindi di geolocalizzare i tweets su una mappa condividendo la propria posizione durante il viaggio senza la necessità di apparecchiature GPS. Gli step da seguire sono 4:

1) Prima di tutto attivare su Twitter la funzione “Localizzazione dei Tweet” spuntando l’opzione “Aggiungi la posizione ai miei tweet” nelle Impostazioni Account.

posizione-tweet

Perché i tweet compaiano successivamente nella mappa dovranno essere contrassegnati ogni volta con la città o il luogo di invio.

selezione-localita-twitter

2)Dal sito Tweeted Trips inserire il proprio nome utente Twitter (@nome) nella casella di ricerca e premere il tasto “Create Map” (o invio).

mappe-twitter

3) Automaticamente verranno mostrati a ritroso tutti i tweets inviati.
Assegnare alla mappa un titolo, una descrizione, la tipologia di spostamento (in bici, in macchina ecc..) ed il colore della linea che sulla mappa unirà tutti i punti da cui partono i tweet che andranno a formare così l’itinerario completo. Se lo si desidera è possibile assegnare anche manualmente ad ogni tweet la sua localizzazione. Premere “Publish Trip” per salvare la mappa.

mappatura-twitter

4) Una volta salvata è possibile, andando su “My Trips” (in alto a destra) e cliccando sull’immagine della mappa, pubblicarla e condividerla incorporando il codice html (un iframe) cliccando su “Embed Code”. Eventuali futuri tweet verranno automaticamente aggiunti alla mappa.
I tweet con solo testo saranno colorati in blu mentre quelli in cui è inclusa una foto in verde.

mappa-twitter-app

Per chi utilizza la piattaforma WordPress per il proprio sito o blog, è possibile gestire l’applicazione utlizzando il plugin “Plot My Tweets and Posts”, ottenendo questo risultato.

Sito web dell’applicazione: Tweeted Trips

Condividi:

Commenti

2 Commenti su "Mappare i propri viaggi (non solo in bicicletta) con Twitter"

  1. Redazione ha detto:

    Hi Pete,
    your tool is very interesting, it’s a pleasure write about
    I hope to try it on my next trip
    Thanks to you and have a good day!

    Alex

  2. Peter ha detto:

    Hello,

    I don’t speak Italian, but it looks like a good write up for our site, so thanks for the post!
    Looks like you’ve been on some pretty great bicycle tours yourself.

    Enjoy your rides!

    Peter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti