Piccole Cargo Bike

Chi ha detto che le Cargo Bike devono essere per forza grandi?

Esistono Cargo Bike piccole come una bicicletta classica, a volte anche più piccole, che svolgono perfettamente la funzione di una bicicletta da carico, ma senza essere troppo impegnative.
Le Cargo Bike di nuova generazione, infatti, sono sempre più compatte e molti Designer cercano di posizionare il carico in maniera più intelligente utilizzando lo spazio esistente senza incidere troppo nella larghezza e nella lunghezza; altri modelli di biciclette, invece, non hanno propriamente la capienza delle Cargo Bike per eccellenza, ma si cerca di integrare nella bici stessa la funzionalità dei cestini e delle borse laterali.

Donky Bike

foto 1 donky

Ideata partendo da un telaio e dimensioni di una BMX è Donky Bike. Pensata a chi vive in città e vorrebbe avere una bicicletta da carico da portarsi in un piccolo appartamento, non a caso l’idea nasce da due ragazzi londinesi.
Esteticamente è estremamente semplice, il telaio è a sezione quadrata, si intuisce che i progettisti non abbiano inseguito l’obbiettivo di realizzare una bella bicicletta, semmai una bicicletta funzionale. Donky è un nuovo modo di progettare le Cargo Bike; I portapacchi anteriore e posteriore seguono l’asse del telaio, aumentando la capacità di carico senza destabilizzare l’equilibrio in curva, il segreto è non avere carichi “appesi” al manubrio. I portapacchi si possono piegare o togliere all’occorrenza ed è in progetto una versione con i seggiolini bimbo intercambiabili con i portapacchi. I punti forti di Donky sono la robustezza del telaio, la semplicità della forma estremamente essenziale e la totale semplicità nella scelta della componentistica.
Disponibile verde o nera costa 499 £.

Omnium Mini

DSC7869-1024x680

La Omnium, marchio Danese di Cargo Bike molto diffuso tra i Bike Messanger ci ha regalato anche la versione Mini.
Omnium Mini è lunga 162 cm e il peso massimo di carico con il conducente è di 125 Kg; è disponibile in 3 misure di telaio Small, Medium, Large ed è possibile acquistare anche solo il telaio offerto in molte varianti colore oppure ordinarla completa scegliendo anche la componentistica.
Prezzi a partire da 4999 DKK

Bicicapace

COLORS

Bicicapace è la Cargo Bike Made in Italy. Ha la borsa impermeabile in PVC riciclato che si può piegare ed è proposta nelle stesse combinazioni di colori del telaio, e si può richiedere la versione personalizzata; la borsa è fissata sul telaio e non sulla forcella. Bicicapace è adatta sia alle famiglie per trasportare i bambini sui seggiolini e la spesa nella borsa, sia ai commercianti che usano la borsa chiusa come ripiano che ai bike messanger.
E’ lunga 180 cm e il ripiano anteriore può reggere anche 50 Kg. E’ strategica la versione compresa di rimorchio posteriore.
Costa 990 Euro tutto compreso.

Urban Biba

foto 4 biba

Urban Biba è una Cargo Bike progettata e realizzata a Barcellona, BI come Bike e BA come Barcellona. l’idea è di creare una Mini Cargo Bike a Km Zero, per realizzare Biba si è cercato di scegliere i fornitori più vicini, cercando anche, come obiettivo, di contenere al massimo il prezzo finale. E’ robusta e le dimensioni sono contenute. E’ in studio la versione pieghevole.
Prezzo da 675 Euro compreso il portapacchi o la scatola in legno

Camioncyclette

foto 5 Camioncyclett Photo ECAL-1

Camioncyclette è una bicicletta studiata per l’uso quotidiano.
E’ una Cargo Bike creata da zero dal Designer industriale Christophe Machet che sostiene non di aver aggiunto cestini ad una bicicletta, ma di aver aggiunto delle ruote ad un grande cestino che può essere guidato. La forma è puramente funzionale, sembra un carrello della spesa, al punto da ottenere un design senza fronzoli che potrebbe non piacere a tutti, ma con l’obbiettivo (raggiunto brillantemente!) di portare tanto carico in poco spazio. Il carico ben distribuito può sopportare 150 Kg.
Purtroppo non si trova nei negozi, è solo un prototipo che ha riscosso abbastanza successo nei blog e nelle riviste dedicate; aspettiamo con ansia che venga messa in produzione.

PackBernds

foto 6

Difficile immaginarlo, ma è da una nota marca di biciclette pieghevoli, la Bernds, che nasce un nuovo modo di concepire la Cargo Bike.
E’ Made in Germany ed è una Cargo Bike pieghevole, ruote “20, ricorda vagamente una Brompton, anche se è più grande e da piegata non vi è un risparmio di ingombro così evidente, ma riesce a trasportare un carico di 260 Kg, è una mini Cargo, ma, data la grande capacità di carico, è una Cargo Bike vera e propria.
E’ disponibile con cassone in legno oppure in vimini: da notare la lavorazione artigianale del vimini, una vera chicca!

foto 7

Bernds Pickup

Bernds crede nelle Cargo Bike e realizza anche un mini triciclo e lo chiama Pickup. Regge fino a 140 Kg di carico, i dettagli e il design della sacca ci fanno capire che è l’evoluzione dei tricicli con cestello posteriore che vediamo girare nelle nostre città.
Tre ruote sono più sicure di due, ma la stabilità in curva tende a diminuire. In questo modello è stato inserito un sistema anti-ribaltamento per cui più si sterza e più la velocità diminuisce; questo sistema è utile anche per chi ha difficoltà motorie.

foto 8 pickup

Questi esempi vi avranno convinti che con la definizione Cargo Bike si intendono molte cose, non solo gli impegnativi “carretti olandesi” per portare sei bambini, ma anche la tendenza a reinventare la bicicletta per ciclisti urbani rendendola furba, adattandola a più esigenze: a chi ha bisogno dello spazio carico ogni tanto, a chi non ha uno spazio in cui parcheggiarla e la deve tenere in un bilocale, a chi se la vuole portare in vacanza, a chi la deve caricare su un treno, a chi…non farebbe comodo una Cargo Bike?

Commenti

  1. Avatar Rosso ha detto:

    E la Fabriga Grazilla?
    https://www. fabriga .it/it/prodotto/grazilla-sport-cargobike-pieghevole

    Made in italy pieghevole motore Brose e con sospensioni!

  2. Avatar Alessandro ha detto:

    A me piacerebbe provare questa soluzione:
    https://trego-trolley.com/home
    Specie la soluzione fissa. Il sistema di fissaggio volante non mi convince molto…
    Qualcuno l’ha provata?

  3. Avatar Alessandro ha detto:

    A me piacerebbe provare questa:
    https://trego-trolley.com/home

  4. Avatar Mario ha detto:

    Anche la REcycle ne fa un modello molto carino in acciaio, QB. Inoltre è un prodotto 100% Made in Italy, a differenza delle altre riportate qua (anche BiciCapace è fatta a Taiwan….). https://www.officinerecycle.com/blank-rwrlr/qb

  5. Avatar sally ha detto:

    Se queste cargo bikle sono innovative, siete rimasti nel passato, avete mai visto la Ciclo Wagon ? Visionatela sul sito http://www.ideamix.it

  6. Avatar Enrico Balugani ha detto:

    Nel frattempo, a Bogota’, la bicicletta tipica per chi lavora (panettiere, giornalaio…) e’ questa: http://bicicletasbolivarsp.com/wp-content/uploads/2011/10/Bicicleta19-300×211.png

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *