Pista ciclabile della Drava da San Candido a Lienz
La ciclabile della Drava, lunga 366 km, è un percorso che seguendo l’omonimo fiume dalle sorgenti italiane nella Conca di Dobbiaco, attraversa il Tirolo Orientale e la Carinzia fino a Maribor in Slovenia.
Nota come Drauradweg o R1, è anche chiamata pista “San Candido – Lienz” e costeggia per la maggior parte le rive del Drava su fondo asfaltato e sterrato, talvolta su strade secondarie poco trafficate.
Ben segnalata lungo tutto il percorso, presenta una parte più indicata per amatori e famiglie, quasi sempre pianeggiante, che va dall’Italia alla Carinzia, ed una più impegnativa, lungo la tratta slovena, adatta a ciclisti più allenati, dove si raccomanda l’uso della mountain bike.
La prima tappa, da Dobbiaco a Lienz è la più frequentata e accessibile, costantemente in discesa, porta fino ai piedi delle Dolomiti nella Val Pusteria, dove vale la pena trattenersi a visitare l’elegante cittadina di Lienz con il suo castello di Bruck che ospita il museo del Tirolo Orientale.
Da Lienz si riparte lungo la Drava, il tratto più panoramico in cui il fiume da impetuoso torrente alpino diventa un corso d’acqua ampio e la vallata si dipana ospitando piccoli paesi caratteristici.
Una volta entrati in Carinzia l’asfalto lascia il posto ad uno sterrato regolare, con qualche tratto su strada forestale più dissestato. Raggiunta Spittal an der Drau si trova il Millstättersee, tipico lago alpino, noto luogo di villeggiatura anche con spiagge attrezzate.
Da Spittal si prosegue fino a Villach, lungo una tratta interamente pianeggiante e una Drava sempre più ampia e placida, tanto da regalare paesaggi che ricordano il Danubio. Villach è tutta percorsa da piste ciclabili che si possono percorrere per visitare laghetti e autentiche case austriache nei dintorni.
Lasciando Villach si prosegue verso Feistritz e Volfermarkt fino a Maribor, affascinante città adagiata sulla Drava.
Si può anche scegliere di fare una breve deviazione da Villach a Klagenfurt, lasciando per un po’ la Drava e pedalando lungo la riva del lago Worthersee fino alla cittadina carinza, dove si può arrivare anche tramite traghetto, e da lì riprendere la R1 verso la meta.
La Drauradweg è considerata una ciclabile classica, indicata per principianti e famiglie, ben attrezzata con luoghi di ristoro e strutture ricettive, parchi divertimento per i più piccoli e possibilità di piccole escursioni naturalistiche o culturali nei paesi circostanti.
Per chi non intende percorrerla interamente, si possono coprire alcuni tratti con il treno, il traghetto o con i Drauradwegbus, autobus lungo la ciclabile.
Nel prossimo futuro è previsto un ampliamento del tracciato che condurrà la ciclabile fino alla foce della Drava nel Mar Nero.
Potete seguire le indicazioni di questo articolo per organizzare da soli la vacanza, oppure affidarvi a un tour operator per una vacanza in bici lungo la ciclabile della Drava organizzata.
Mappa
Altimetria
Scarica la Traccia gps e la Mappa kml
Video
Bike Hotel su questo itinerario
Residence Clara
Str. Catarina Lanz, 250474 506149
[email protected]
(BZ)
Hotel Koflerhof
Antholzer Talstraße, 200474 496245
[email protected]
(BZ)
Hotel Alpinum
Via Jungmann, 120474 678444
[email protected]
(BZ)
Hotel Villa Stefania
Via al Ponte dei Corrieri, 10474 913588
[email protected]
(BZ)
Hotel Ustaria Posta
Str. Pedraces, 430471 839735
[email protected]
(BZ)
Hotel Taubers Unterwirt
Via Josef Telser 20472 855225
[email protected]
(BZ)
Sport & Wellness Resort Quellenhof
Pseiererstraße 470473 645474
[email protected]
(BZ)
Hotel Muchele
Maiergasse 1+39 0473 291 135
[email protected]
(BZ)
Garden Park Hotel
Via Pineta 35 a0039 0473618228
[email protected]
(BZ)
Vitalpina Hotel Pfösl
Schwarzenbach 20471 616537
[email protected]
(BZ)
Post Alpina – Dolce Vita Familiy Chalet
Via Elmo, 90474 913133
[email protected]
(BZ)
Commenti
Nessun commento