La pista ciclabile romana si snoda per circa 240 chilometri su ciclabili asfaltate o strade a basso traffico. Il percorso è prevalentemente pianeggiante e adatto a tutti i tipi di biciclette. Il tracciato è ben segnalato in entrambe le direzioni con una segnaletica bianco-verde raffigurante un elmo romano. Ideale in particolare per le famiglie in quanto privo di salite impegnative e ben assistito lungo il percorso con aree di sosta per rifocillarsi e godersi un meritato riposo.
L’eredità romana è ancora molto visibile; lungo il percorso è possibile ammirare siti archeologici sedi di scavi, antichi insediamenti e rovine. Tra le città attraversate che vale la pena visitare figurano Frankenmarkt, Voecklabruck, Schwanenstadt e Lambach con la sua imponente abbazia benedettina. Superata Wels, città fiorente in epoca romana, la pista ciclabile romana finisce ad Enns, la più antica città dell’Austria.
Sulle schede informative posizionate lungo il percorso non mancano interessanti descrizioni sulla vita e la cultura romana, oltre ad utili dettagli sulla presenza di ristoranti e strutture ricettive.