ministero dei trasporti
News, Rubriche e opinioni •
Manuel Massimo
Pochi giorni fa sono rimasto incuriosito da un comunicato stampa pubblicato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: “Educazione stradale: arriva il simulatore di bicicletta del Mit”.
News •
Manuel Massimo
La discussa campagna per la sicurezza stradale dei ciclisti “Sicuri in bicicletta” continua a far parlare di sé: tre giorni dopo la presentazione dell’iniziativa, molto criticata sui social e su Bikeitalia.it per i contenuti fuorvianti che veicolava, sette associazioni per la mobilità nuova hanno inviato una formale diffida alla Federazione Ciclistica Italiana, alla Fondazione Ania, [&hellip
News, Rubriche e opinioni •
Manuel Massimo
Il nuovo spot istituzionale per la sicurezza stradale dei ciclisti è una vergogna.
News •
Redazione
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha lanciato un contest fotografico dal titolo “L’Italia, un paese che sceglie la bici: dillo con un click!”: ecco come partecipare.
News •
Manuel Massimo
La data balza all’occhio, il bisestile non passa inosservato: il 29 febbraio 2016 all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi è arrivata una richiesta di registrazione per il logo del GRAB, il Grande Raccordo Anulare delle Biciciclette di Roma.
News, Rubriche e opinioni •
Redazione
La campagna per la sicurezza stradale promossa dal Ministero dei Trasporti “Sulla buona strada” continua a far discutere.
News, Rubriche e opinioni •
Manuel Massimo
“Sulla buona strada” dovrebbe regnare la pace e la sicurezza, ma sulle cattive strade italiane si continua a morire.
News •
Redazione
Buone notizie per chi pedala ogni giorno sulle nostre strade: il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti intende puntare sulla mobilità ciclistica sia per gli spostamenti in ambito urbano che per quanto riguarda il turismo e sta lavorando per raggiungere questo obiettivo.
News •
Redazione
L’Unione Europea punta sulla bicicletta.
News •
Manuel Massimo
Gruppi di cittadini si sono armati di pennelli, vernice e bombolette spray per disegnare sull’asfalto il limite di velocità di 30 km/h: in strade ad alto tasso d’incidenti, vicino alle scuole, nei pressi di incroci pericolosi o in luoghi-simbolo della città.
Rubriche e opinioni •
Paolo Pinzuti
Venerdì il Ministro Lupi ha risposto con un secco NO all’ipotesi di introdurre anche in Italia il senso unico eccetto bici.
News •
Paolo Pinzuti
Si chiama “Sulla Buona Strada” ed è la nuova campagna del Ministero Infrastrutture e Trasporti dedicata alla sicurezza stradale che partirà dal prossimo 18 novembre.