Negli ultimi anni Tenerife è diventata una delle destinazioni più popolari per l’allenamento dei ciclisti professionisti, tra questi Alberto Contador, Chris Froome, Vincenzo Nibali, etc. I motivi principali sono le condizioni climatiche miti, le strade scarsamente trafficate e la possibilità di allenarsi in altura tutto l’anno sfruttando il Teide, un vulcano alto 3.700 metri che rappresenta il punto centrale dell’isola.


Ci sono pochi altri posti al mondo in cui si può pedalare da una baia con vista sull’oceano, attraverso valli dalla fitta vegetazione, passando per colline semidesertiche verso il parco naturale che attraversa il vulcano e terminare la pedalata in una città storica. Il tutto in una sola giornata.


Col tempo l’isola ha sviluppato anche una serie di offerte rivolte a chi pedala, come i bike centre che offrono noleggi di bici e trasferimenti per fare in modo che non ci si distragga dal pedalare.


Le Salite e le Strade


La salita più famosa e iconica dell’isola è il Teide, un enorme vulcano che comprende in pratica l’intera isola. Ci sono numerosi percorsi per salire sul Teide, con i più lunghi arrivano a 50 km; è un’ascesa relativamente dolce che ti dà un sacco di tempo per ammirare il magnifico scenario o per spingere con convinzione sui pedali grazie alle pendenze mai estreme.


Altrove sull’isola, ci sono alcune salite nel parco naturale di Añaga a nord e intorno ai villaggi di Masca e Icod de los Vinos a ovest.Quella di Masca è forse la più celebre, non solo per il paesaggio, ma anche perché, con i suoi 4 km di lunghezza, sa veramente mettere alla frusta anche le gambe dei più allenati.


Le strade sono in condizioni ottimali con salite e discese scorrevoli e divertenti da guidare. Sulla maggior parte dei percorsi non c’è comunque molto traffico, ma a gennaio e febbraio è ancora più ridotto rispetto al resto dell’anno.
Percorsi in Bici a Tenerife
Percorso in Bici da Corsa: Guimar – San Blas
Scarica traccia GPX
Uno degli itinerari più gettonati dai ciclisti che frequentano Tenerife è la Carretera vieja del sur (Strada Vecchia del Sud – nda) che, un tempo, era la principale arteria di comunicazione nella parte meridionale dell’isola. Leggi di più
2-Percorso in Bici da Corsa: Tacoronte – San Andrés
55 km, 1366 m di dislivello Scarica Traccia GPS
Dopo 30 km, arriva Pico de Ingles con i suoi 1000 m che offre una vista unica dell’isola. Il percorso attraversa la giungla del parco nazionale Anaga. La lunga discesa finisce sulla spiaggia color oro di San Andrés. leggi di più
3-Percorso in Bici da Corsa: Garachico – Punto de Teno
40 km, 975 m di dislivello scarica traccia GPX
Garachico è stata distrutta quasi completamente nel 1706 con l’eruzione del vulcano di Trevejo per poi essere ricostruita. Davvero una città incantevole che è stata dichiarata Bene di Interesse Culturale nel 1994. leggi di più
Per maggiori informazioni sui percorsi in bicicletta clicca qui.


Come si arriva
Tenerife ha due aeroporti, uno al nord e l’altro al sud dell’isola. Entrambi gli aeroporti hanno voli diretti da e per Italia, con diverse compagnie aeree low cost che volano regolarmente durante tutto l’anno.
Bike Hotel a Tenerife


La pratica del ciclismo è ampiamente diffusa a Tenerife come modalità di fruizione delle vacanze e, per questo motivo, nel corso degli anni si è assistito a un proliferare di hotel e servizi appositamente pensati per chi vuole esplorare l’isola pedalando.
Per chi si vuole trattare bene segnaliamo in particolare: San Blas, Golf del Sur e Melia Hacienda del Conde, Buonavista del Norte. leggi di più…
Noleggio Bici e Servizi a Tenerife


Bike Point Tenerife è stata fondata nel 2007 da un gruppo di ex-corridori belgi e da allora offre a noleggio biciclette di alta e media gamma. Hanno due bike shop, uno a El Médano e l’altro a Las Américas dove offrono noleggio e vendite di bici, accessori e i tour guidati. Info: www.bikepointtenerife.com


Tenerife Bike Training gestito dai Fratelli Delgado, Marcos e Alberto, offre bike camp e tour in bici molto ben organizzati per chi vuole scoprire Tenerife in bicicletta. Dal pick up dall’hotel, al pranzo, dalle bici all supporto meccanica, ci pensano loro. Info: wwww.tenerifebiketraining.com
Commenti
- Pingback: Tenerife Bike Festival 2023: avventure in bicicletta e percorsi mozzafiato sull'isola