Il ciclismo ha numerosi benefici, in termini fisici e psicologici, tra cui una generale tonificazione del corpo. Questo perché è uno sport a impegno prettamente aerobico ma che necessita di una buona dose di forza muscolare per poter spingere sui pedali. In questo articolo andremo a vedere come uomini e donne possono tonificare i glutei e, detta più semplicemente, rassodare il sedere andando in bicicletta.
Indice
Ruolo dei glutei in bici
Prima di partire a descrivere come lavorare correttamente sui glutei in bici, è necessario un breve accenno di anatomia. I glutei non sono un unico muscolo, bensì un gruppo di muscoli monoarticolari:
- Grande gluteo: origina sulla cresta iliaca, la parte superiore del bacino e si inserisce sulla tuberosità glutea del femore. Ha il compito di estendere e ruotare l’anca, stabilizzare il ginocchio a gamba tesa, abduce l’anca;
- Medio gluteo: origina sulla parte anteriore del bacino e s’inserisce sul gran trocantere del femore, quel processo osseo (cioè una sporgenza) palpabile anche a mano, poco sotto l’articolazione dell’anca. Abduce e ruota l’anca;
- Piccolo gluteo: origina sulla parte laterale del bacino e s’inserisce anch’esso sul gran trocantere. Abduce e ruota l’anca;
- Tensore della fascia lata: origina sulla cresta iliaca e percorre l’intera coscia, fino a inserirsi poco sotto al ginocchio, nel tratto ileo-tibiale. Abduce e ruota l’anca, estende e ruota il ginocchio, supporta lateralmente il ginocchio. Si tratta quindi di un muscolo molto importante;
preparazione invernale
ciclismo indoor allenamento della forza Core Training
Durante la pedalata i muscoli glutei hanno il compito di erogare potenza durante la fase di spinta, quando l’anca si sta estendendo. Sono quindi muscoli definiti propulsori o erogatori di potenza.
Se guardiamo un tracciato elettromiografico dei glutei durante la pedalata notiamo una grande attivazione nella fase di spinta e un lavoro meno evidente negli altri momenti.
Rassodare i glutei andando in bici
Avendo visto che i glutei sono muscoli monoarticolari che lavorano prettamente nella fase di spinta, il rassodamento e la tonificazione degli stessi passa appunto da un lavoro specifico.
Per i principianti, sicuramente uno degli esercizi più semplici è quello di provare a pedalare con un rapporto più lungo di quello cui si è soliti lavorare. Basterà far scendere la catena di un pignone per rendere più difficoltosa la spinta e questo porterà i glutei a dover lavorare maggiormente per vincere la resistenza del pedale.
Un altro lavoro che si può fare sono le salite brevi ed esplosive. Si ci porta di fronte a una salita breve ma con pendenza accentuata e la si percorre senza utilizzare un rapporto troppo corto ma uno che richieda un’elevata spinta. Questo farà ulteriormente lavorare i muscoli glutei, portando al loro rassodamento. In generale, dato che si tratta di muscoli impegnati nella spinta, l’uso della bici a intensità moderate comporta un rassodamento dei glutei, poiché essi lavorano in modo ciclico e continuo, attivandosi a ogni spinta.
È necessario comunque, per ottenere una tonificazione completa e per evitare di perdere la fluidità di pedalata, lavorare anche al di fuori della bici, con esercizi specifici in palestra e con uno stretching che metta in allungamento tutta la muscolatura posteriore.
Il corretto posizionamento in sella
Corso online
Concludendo
In questo articolo abbiamo visto come lavorano i muscoli glutei in bicicletta e come farli diventare più tonici e sodi, attraverso due semplici lavori in bici. La cosa importante da ricordare è che senza costanza e gradualità non si ottengono risultati, per cui la bici va usata tutti i giorni, specialmente per il bike to work, se si vogliono ottenere risultati degni di nota.
mi può consigliare perché dopo la bici ho un indolenzimento del gluteo? grazie
salve io sono un ciclista e pratico gare settimanale a circuito, oltre alle solite uscite di allenamento. sono intollerante al glutine, celiaco.
devo risolvere il problema dei cali di forza ,e crampi a l’ultimo giro di gare,in media 8/9 per 75/80 km
alla media di 40 kh. potete darmi un consiglio,grazi un saluto marco .p