Verde, verdissimo, corsi d’acqua, canali e battelli, vigneti e stradine: vélo Bourgogne, vélo plaisir – bici in Borgogna, il piacere in movimento – è il leit-motiv del giro della Borgogna in bicicletta.
La Borgogna offre una rete di piste ciclabili e “vie verdi” (strade separate dalla circolazione automobilistica, aperte a tutti i tipi di circolazione non motorizzata) unica in Francia, circa 580 km di ciclovie che diventeranno 800 km, sicure, accessibili, facili e adatte a tutti.
Il giro ciclistico della Borgogna si compone di 5 itinerari per assaporare questa regione della Francia verde e incontaminata:
• Borgogna del Sud – La Bourgogne du Sud
• Canale centrale – Le canal du Centre
• Canale Nivernais – Le canal du Nivernais
• Canale di Borgogna – Le canal de Bourgogne
• Sentiero delle Vigne – La voie des Vignes
Tutti incontrano lungo il loro percorso castelli e tenute, città incantevoli, borghi, vigneti e si svolgono su strade dedicate, molte delle quali sono alzaie lungo i canali, ma anche sentieri tra le viti, linee ferroviarie dismesse e tranquille stradine di campagna.
Il Tour de Bourgogne à vélo sarà inoltre accessibile dalla Eurovéloroute, a est dalla Svizzera e da Chalon-sur-Saone, ad ovest da Nevers e Nantes.
Si tratta di un percorso in continua evoluzione, che ogni anno diventa un po’ più lungo.
Ma vediamo nel dettaglio i 5 itinerari
BORGOGNA DEL SUD: Mappa
Tappe
• Borgogna del Sud “Voie Verte” (67.8 km)
Da Chalon-sur-Saône a Charnay-les-Mâcon
• Borgogna delSud lungo la Voie Bleue (18.6 km)
Da Mâcon a Fleurville
Cose da fare e da vedere
• Scoprire e degustare i vini della Côte chalonnaise nelle cantine e vigneti
• Salire sulla torre della chiesa di San Gengoux-le-National per godere di una splendida vista panoramica della città
• Visitare il Castello Cormatin, gioiello visibile dalla via verde, per sentirsi un re o per visitare i tesori del Museo della Bicicletta
• Fare un ritiro spirituale a Taizé, comunità ecumenica aperta a tutti
• Scoprire la Borgogna spirituale dell’abbazia di ClunyEn
• Sudare un po’…con il Tunnel du Bois-Clair, galleria ciclabile più lunga d’Europa (1,6 km)
• Fare il pieno di autenticità nei piccoli villaggi del Mâconnais
• Seguire le orme di Alphonse de Lamartine, tra le strade di paese che hanno ispirato alcune delle sue poesie più famose
Uffici del Turismo sul percorso a sud
CANALE CENTRALE: Mappa
Tappe
• Da Chalon-sur-Saone a Cronat (171 km)
Lasciando la pianura Saône si incontrano i vigneti intorno Santenay prima di un completo cambio di scenario. Inoltre, si raggiunge la Charolais e il suo boschetto verde, poi la pianura della Loira a Digoin. Per terminare con la città termale di Bourbon-Lancy, sempre costeggiando i canali d’acqua.
Cose da fare e da vedere
• Trovare l’Egitto a Chalon-sur-Saone, conosciuta per essere la città di uno degli inventori della fotografia Nicéphore Niepce
• Scoprire Santenay e i suoi vigneti
• Passeggiare attraverso i Maranges, borghi del vino sulle colline
• Scoprire il mondo della Loira, con la sua flora, fauna e cultura
• Andare alle Terme a Bourbon-Lancy
Uffici del turismo lungo il percorso Canale Centrale
CANALE NIVERNAIS: Mappa
Tappe
• da Decize à Auxerre (175 km)
Cose da fare e da vedere
• Fare un tour sulla Loira a bordo di una gabarre (imbarcazione tradizionale di 15 mt X 3,70 mt)
• Visitare l’antica fortezza di Châtillon-en-Bazois
• Fare un tuffo nello stagno di Vaux
• Visitare Vézelay, la collina eterna, centro della cristianità fin dal Medioevo, famosa per il culto delle reliquie di Maria Maddalena e punto di riferimento del pellegrinaggio di Santiago Compostela
• Fare un’arrampicata sulle rocce di Saussois a Merry-sur-Yonne
Uffici turistici lungo il percorso del Canale Nivernais
CANALE DI BORGOGNA: Mappa
Tappe
• Da Migennes a Dijon (212 km)
Cose da fare e da vedere
• Visitare l’abbazia di Pontigny, esempio di chiesa cistercense in Francia
• Visitare due tra i più bei castelli rinascimentali in Borgogna a Tanlay e Ancy-le-Franc
• Visitare l’abbazia Fontenay, bellezza allo stato puro e tra i più antichi monasteri cistercensi d’Europa
• Scoprire il Castello di Bussy-Rabutin e i dipinti libertini sulle sue pareti
• Visitare il canale Pouilly, centro interpretativo del Canale di Borgogna, con museo sala rimorchio e centrale idroelettrica
Uffici turistici lungo il Canale di Borgogna
SENTIERO DELLE VIGNE: Mappa
Tappe
• Da Beaune a Santenay (20km)
I sentieri si snodano tra i vitigni, attraverso villaggi dai nomi evocativi come Pommard, Volnay, Meursault, Puligny-Montrachet … un viaggio gustoso nel cuore della Borgogna e del bourgogne.
Cose da fare e da vedere
• Scoprire tutto sul vino di Borgogna frequentando una Ecole du Vin, prima di partire in bici per le degustazioni
• Scoprire i segreti della mostarda a Beaune nella tradizionale fabbrica di senape Fallot
• Visitare Pommard e degustare i famosi vini di Pommard, apprezzati da Enrico II, Luigi XV, Ronsard e Victor Hugo
• Ritrovare gli scenari del film La Grande Vadrouille nel villaggio di Meursault, famoso anche per la sua cantina da 800 mila bottiglie.
Uffici turistici sulla via delle vigne
Volevo in formazioni per un bel tour in bici per le terre di Borgogna…con una guida che ci porti a vedere le cose più belle. …