Visita biomeccanica in Liguria: apre il Bikeitalia LAB di Savona

Visita biomeccanica in Liguria: apre il Bikeitalia LAB di Savona. Dopo le esperienze di Milano, Bologna, Rimini, Bergamo, Firenze, Roma, Cosenza, Catania, Caltanisetta, Perugia, Verona e Grosseto, apre il Bikeitalia LAB numero tredici. Da oggi sarà possibile effettuare una visita biomeccanica in Liguria nel nostro Bikeitalia LAB di Savona. A gestirlo troverete il dott. Alessandro Gallizia, laureato in scienze motorie e preparatore atletico nel ciclismo.

Bikeitalia LAB: prenota la visita biomeccanica

BIKE FIT – Adatta la TUA bici al TUO corpo

Conosciamolo meglio.

Ciao Alessandro, presentati

Piacere, sono Alessandro Gallizia, classe 1980, appassionato (anzi amante smoderato) della bici da sempre. Fin da bambino lo sport che ho sempre desiderato praticare è sempre stato il ciclismo: ho iniziato a gareggiare da ragazzino nella disciplina mtb per poi approdare nel mondo della strada e ritornare, negli ultimi anni, anche nel mondo della mtb.

Visita biomeccanica in Liguria

Unitamente alla passione per la bici, coltivo gli studi fino a conseguire la laurea in scienze motorie e parallelamente approfondisco le mie conoscenze grazie a corsi di formazione specialistici in biomeccanica e prestazione atletica. Mi occupo di biomeccanica del ciclismo e preparazione atletica per agonisti e non.

Perché hai deciso di avviare un’attività nel mondo della biomeccanica?

Perché da sempre ho cercato di capire come ci si muoveva, ci si posizionava ed interagiva con la bici. Nel tempo mi sono sottoposto a diverse visite biomeccaniche trovando spesso molta approssimazione e davvero poca attenzione alla componente uomo piuttosto che al mezzo meccanico, rimanendo anche “vittima di posizionamenti/soluzioni non ottimali”.
In seguito, terminati gli studi, ho deciso di trasformare la mia passione nel mio lavoro, cercando di offrire serietà, competenza ed attenzione per far vivere al meglio alle persone questo splendido sport, a qualsiasi livello esso venga praticato.

Com’è strutturata la tua visita?

Un primo colloquio avviene al telefono con informazioni generali su stato di salute, eventuali patologie ed affini; una volta in studio si comincia con una breve intervista preliminare e si approfondiscono eventuali problematiche. Si passa poi alla valutazione posturale/corporea attraverso esecuzione di diversi test a lettino e non, si procede quindi alla valutazione della posizione delle tacchette per poi proseguire all’analisi degli angoli di esercizio, andando infine ad affinare ulteriormente con altre valutazioni tipo l’elettromiografia di superficie, l’efficienza di pedalata ecc….(il tutto viene valutato si a in scarico che sotto sforzo e si presta particolare attenzione alla risoluzione delle problematiche riferite dal cliente).
Confermata la bontà della posizione ottenuta, si settano in maniera definitiva le misure sulla bici del cliente. Consegnato il report circa tutto quanto eseguito (anche eventuali indicazioni in merito ad esercizi di stretching e posturali), si concorda un appuntamento per una visita di controllo a circa 40gg
.

Qual è, secondo te, la parte più importante di una visita biomeccanica?

Individuare un punti dell’analisi più importante di un altro è davvero difficile e forse impossibile, ma se proprio devo indicare un aspetto per me di fondamentale importanza, direi che è il posizionamento delle tacchette: unico vincolo fisso ed immutabile nel ciclo di pedalata (salvo leggero movimento angolare consentito o meno dalla tacchetta) fra tutti i punti di contatto uomo-bici. Potrei sicuramente definirmi un maniaco del posizionamento della tacchetta.

Dove si trova il tuo studio?

Il mio studio si trova a Finale Ligure, via dell’Artigianato 91; a breve, però, lo studio si sposterà nella nuova sede sempre a Finale Ligure ma in via Dante 50/r/via del Centauro 10.

Per prenotare una visita biomeccanica in Liguria presso il Bikeitalia LAB di Savona con il dott. Alessandro Gallizia, cliccate nel box qui sotto:

Bikeitalia LAB: prenota la visita biomeccanica

BIKE FIT – Adatta la TUA bici al TUO corpo

Commenti

Nessun commento

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti