Distanze disponibili: 272 / 264 km
Dislivello positivo: 3.300 / 2.700 metri
Quota di iscrizione: 165€ (fino al 31/03/22)
Strade chiuse al traffico?: No
Certificato medico necessario?: Sì (certificato medico agonistico)
Che cosa succede all'arrivo?: Medaglia / Certificato finisher
La più romantica sfida ciclistica su lunga distanza. Da costa a costa. Da Est a Ovest. Dall’alba al tramonto. Da Cesenatico a Tirrenia. Una sfida, possibile, con se stessi e con il sole. Una sfida sul piano fisico, dell’orientamento, motivazionale. All’inseguimento del sole. Non c’è classifica, non ci sono medaglie.
È la sfida con se stessi e col sole, dall’alba al tramonto, da est a ovest, da un mare all’altro via terra, da Cesenatico a Tirrenia. Nel giorno più lungo dell’anno, in contemporanea con le Chase the Sun di Inghilterra, Scozia e da quest’anno anche Irlanda. La long ride (272 chilometri) per misurarsi con il proprio stato fisico e mentale: un’impresa bella, impegnativa e possibile. È la festa ciclistica del solstizio d’estate, che inizia col brindisi di benvenuto a Cesenatico e si chiude con la cena d’arrivo a Tirrenia insieme alla community internazionale dei SunChaser.
La Romagna, il porto canale di Leonardo e i colli di Cesenatico; le foreste casentinesi; la piccola strada del Chianti tra Rufina e Pontassieve; la Toscana classica, Ponte Vecchio a Firenze; Vinci; Piazza dei Miracoli a Pisa; la Certosa di Calci; la basilica di San Piero a Grado.
Chase the Sun ITALIA è uno dei percorsi descritti nelle Strade Zitte di Turbolento: a oggi, 220 itinerari ciclistici da collezione, per pedalare in Italia su strade secondarie: piccole strade di campagna e di montagna, non trafficate e che conducono a borghi, scorci inediti, paesaggi e realtà dal gusto autentico e genuino. Come solo l’Italia sa offrire. Sostieni anche tu le Strade Zitte.
Puoi scegliere, anche durante il percorso, se affrontare due o tre salite. C’è un cancello al km 175, al Pinone. Chi lo passa dopo le ore 16.00 deve optare per il percorso con 3 salite.
DISTANZA 272KM
DISLIVELLO 3300M
DOPO BIENTINA SI SCEGLIE LA VIA DI BUTI-COLLE DI CALCI
START Cesenatico → Meldola → Rocca Delle Caminate → Predappio → Premilcuore → Valico Tre Faggi → Bar Cavallino-San Godenzo → Dicomano → Rufina → Pontassieve → Firenze → Signa → Carmignano-Il Pinone/ cancello ore 16.00 → Vinci → Fucecchio → Bientina → Buti → Colle di Calci → Pisa → Marina di Pisa → Tirrenia FINISH
DISTANZA 264KM
DISLIVELLO 2700M
DOPO BIENTINA SI SCEGLIE LA VIA DI VICOPISANO
START Cesenatico → Meldola → Rocca Delle Caminate → Predappio → Premilcuore → Valico Tre Faggi → Bar Cavallino-San Godenzo → Dicomano → Rufina → Pontassieve → Firenze → Signa → Carmignano – Il Pinone → Vinci → Fucecchio → Bientina → Vicopisano → Pisa → Marina di Pisa → Tirrenia FINISH
La ride è accompagnata dai Pacer Turbolenti. Se vuoi, scegli tra quelle indicate in tabella, la velocità media a cui vuoi affrontare la tua sfida e pedala insieme a uno dei nostri Pacer!
Luci anteriore e posteriore obbligatorie, così come il rispetto del codice della strada da parte dei partecipanti. Ti consigliamo di portarti un power bank per ricaricare navigatore, luci e telefono. Aiutaci a rispettare la natura e a tenere le strade pulite non buttando nulla per terra.
Chase the Sun è una “self-supported ride”, in autonomia, che non prevede alcun mezzo scopa. Ogni partecipante è responsabile del proprio comportamento e deve essere in grado di affrontare il percorso. Tuttavia, è richiesto ai driver delle auto che partecipano alle staffette, di dare assistenza ai propri compagni di staffetta come agli altri partecipanti alla Chase the Sun. Ai checkpoint è possibile ricevere assistenza tecnica dei meccanici Cinelli. Infine, nella seconda parte del percorso, tra Firenze e Pisa, il tracciato corre parallelo alla linea ferroviaria regionale.
Una delle novità più interessanti in questi ultimi anni sono sicuramente le gravel bike
Gravelness 69 non è una gara, è una festa. È questo lo spirito con cui più di 300 ciclisti si sono ritrovati a Pogliano Milanese la fredda mattina di Domenica 22 gennaio 2023, attorno a un enorme orsacchiotto giallo gonfiabile, accolti dalla squadra degli organizzatori. Il pacco gara è...
Una delle novità più interessanti di questi ultimi anni...
Gravel: cinque regolazioni che tutti quanti noi possessori dovremmo...
Con la bicicletta si può viaggiare, correre su strada...
Gli organizzatori dell’evento Ultrabiking Sardinia 790 sono molto soddisfatti...
Leggi Rimini e pensi al mare, agli ombrelloni, al...