La testata giornalistica online Bikeitalia.it fornisce ai suoi lettori la possibilità di commentare gli articoli, impegnandosi a mantenere elevata la qualità dei contenuti pubblicati – inclusi i commenti – e a garantire un’esperienza di lettura e partecipazione piacevole per tutti.
Tutti i commenti agli articoli di Bikeitalia.it sono pre-moderati. Ciò significa che i commenti vengono pubblicati dopo che è stata verificata la loro conformità ai criteri di pubblicazione. Solitamente la pubblicazione dei commenti su Bikeitalia.it avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18 entro un lasso di tempo che va da pochi minuti a 8 ore. In taluni casi, alcuni articoli possono essere chiusi ai commenti per decisione della redazione.
Criteri di pubblicazione dei commenti su Bikeitalia.it
I commenti che includono quanto segue possono non essere pubblicati:
- Indirizzi di siti web, soprattutto se non pertinenti o a scopo promozionale
- Pubblicità di prodotti o servizi a scopo di lucro
- Indirizzi email, numeri di telefono, indirizzi postali
- Termini volgari o offensivi
- Attacchi o valutazioni personali nei confronti dell’autore dell’articolo o di altri utenti
- Contenuti estranei ai temi trattati nell’articolo (off topic) o in cui prevalgano discussioni tra singoli commentatori
- Contenuti che possano offendere, provocare, umiliare qualcuno
- Contenuti razzisti, sessisti, omofobici o violenti
- Contenuti illegali o che promuovano comportamenti illegali
- Informazioni false o ingannevoli sull’identità dell’autore
- Contenuti non in italiano
- Contenuti che possano costituire un pericolo per gli altri
- Contenuti che la redazione giudichi irrilevanti o dispersivi rispetto ai temi trattati nell’articolo
- Opinioni personali dei commentatori espresse in modo perentorio, assiomatico o prive di argomentazioni.
- Commenti provenienti da utenze (nomi utenti o indirizzi IP) identificabili come spam
I commenti su Bikeitalia.it sono ben accetti, siano essi critici o positivi, purché rispettino i criteri suelencati.
La moderazione dei commenti permette ai lettori di partecipare alle discussioni senza timore di offese o intimidazioni da parte di altri utenti e di favorire le opinioni sui temi trattati e la loro qualità. Inoltre, la moderazione riduce il rischio che i lettori – volontariamente o meno – pubblichino contenuti che possano violare la legge e causare azioni legali che Bikeitalia.it dovrebbe affrontare.
Per segnalare errori/refusi
I commenti che segnalano errori minori o refusi, anche se corretti, possono non essere pubblicati. Bikeitalia.it apprezza ogni segnalazione di questo tipo e provvede tempestivamente a correggere eventuali errori, ma suggerisce di utilizzare l’indirizzo email [email protected] per non sovraccaricare lo spazio dei commenti con segnalazioni che perdono di interesse una volta corretto l’articolo.
[Contenuto aggiornato al 13 Settembre 2024]