Il parcheggio bici della stazione di Amsterdam

Il parcheggio bici della stazione di Amsterdam

Chiunque ami andare in bicicletta in città, ad Amsterdam ha pane per i suoi denti. La capitale olandese è infatti la patria del ciclismo urbano, con quote di utilizzo della bici del 35% e di oltre il 50% in centro.
E’ facile quindi che si rimanga impressionati dalle numerose infrastrutture dedicate ai ciclisti, dalla fitta rete di piste ciclabili agli enormi parcheggi per bici.
Durante una recente visita ad Amsterdam siamo andati ad ammirare e fotografare proprio il parcheggio bici della stazione centrale, un’infrastruttura a tre piani in grado di ospitare gratuitamente 2500 mezzi.
Ecco come si presenta l’insegna.
amsterda-bike-park-2

Come detto il parcheggio si sviluppa su tre livelli ed è costruito sul canale che taglia in due la città, in una posizione molto suggestiva.
amsterda-bike-park-4
amsterda-bike-park-11
amsterda-bike-park-6
amsterda-bike-park-7
amsterda-bike-park-10

Il parcheggio è ben servito da una pista ciclabile che lo collega con le vie del centro.
amsterda-bike-park-9
amsterda-bike-park-8

La struttura è stata realizzata dal Comune di Amsterdam e sul lato più lungo campeggia un maxi poster con il famoso logo “Amsterdam loves bikes” e l’indirizzo del sito web dedicato al ciclismo urbano.
Adiacente al parcheggio bici esterno ne è stato costruito un altro, coperto, per aumentare la capienza totale in un luogo nevralgico come la stazione centrale.
amsterda-bike-park-5

Naturalmente il parcheggio ha le sue regole e i vigili sono continuamente sul posto impegnati a rimuovere le bici parcheggiate fuori dagli stalli.
amsterda-bike-park-1

Quello della stazione di Amsterdam non è però il parcheggio bici più grande dell’Olanda: ve ne sono di più capienti ad Assen (3300 posti), Groeningen (4150 posti, che aumenteranno fino a 10 mila), e Utrecht (20 mila).

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *