La scorsa settimana ha impazzato lo spot di Blackberry con le bici fixed illuminate di notte. Il video è girato ovunque sui social network e più di uno ha domandato se fosse possibile trasformare la propria bicicletta in quello stile, con dei led o una vernice fosforescente.
E’ bene specificare che, come anche scritto nella foto in alto (uno screenshot del video), quelle immagini sono simulate: ora non è dato sapere cosa ci sia di simulato: lo sfondo, alcuni effetti o proprio l’illuminazione della bici…
Ad ogni modo ecco qualche consiglio.
Verniciare i cerchi
La verniciatura dei cerchi con una vernice fosforescente è una buona soluzione ma se compiuta da soli va fatta con cura per evitare di non raggiungere il risultato desiderato o peggio di rovinare la verniciatura già presente.
Per i cerchi in alluminio è raccomandabile togliere la vernice esistente con una sabbiatura leggera e apposita per l’alluminio, e applicare successivamente una verniciatura a polvere.
(Entrambi questi procedimenti sarebbe meglio affidarli a un esperto.)
Prima di passare la vernice o lo spray è necessario coprire i raggi con del nastro isolante in modo che la vernice non vada a finire su di essi.
Di seguito un tipo di vernice fluorescente con pigmenti in polvere.
Prezzo: circa 100 dollari al chilo.
Luci a LED
Applicare delle luci a LED sui raggi della bici è una valida alternativa e il costo può variare molto a seconda della qualità di LED utilizzati (ce ne sono da 5 a 70 euro).
L’americana Monkey light propone questo sistema di luci a LED per circa 70 dollari.
Un secondo tipo di illuminazione a LED è disponibile sullo shop online di Tireflys ma visto il prezzo irrisorio (6 dollari) c’è da chiedersi quale sia la qualità del risultato.
La terza tipologia di LED è stata lanciata qualche anno fa da una casa giapponese la cui luce è in grado non solo di illuminare la bici ma di far apparire un messaggio a vostro piacimento (ad esempio imprecazioni contro gli automobilisti!) Prezzo: circa 25 euro.
L’ultima soluzione è affidarsi a Rimskin, un nastro isolante fluorescente di facile installazione.
Sul sito sono indicate le istruzioni per l’applicazione sui cerchi.
E infine il video su come rimuovere Rimskin dai cerchi della bici.
Prezzo: 40 dollari al pezzo (per una singola ruota)
Insomma, le soluzioni migliori non sono proprio economiche.
Ne varrà la pena?
EDIT
A tutti coloro che erano curiosi di sapere in che modo rendere l’effetto luminescenza sulla bici, tanto desiderato dopo la visione del bello spot di Blackberry, ci siamo informati un po’ meglio:
1) Ferramenta: “abbiamo solo vernici a spray, e non in polvere, che sarebbero più adatte, andate in uno più fornito“.
2) Grossista di prodotti per il fai fa te: “abbiamo solo vernici a spray, andate presso un autoricambi“.
3) Autoricambi: “abbiamo solo vernici a spray, andate in una coloreria specializzata” (per fortuna era vicina).
4) Coloreria specializzata:
Soluzione 1) Vernice a spray adatta per i metalli (alluminio): bisogna scartavetrare bene tutte le parti che si vuole riverniciare, sia il telaio che i cerchioni, poi una passata di bianco, poi ancora una seconda passata con lo spray fluorescente e un’ultima con uno strato trasparente perché attacchi meglio. Prezzo: circa 10 euro a spray e tantissimo lavoro per scartavetrare.
Soluzione 2) Verniciatura a polvere: “ti dovrei ordinare almeno mezzo chilo, costa tanto, stiamo sui 100 euro. E solo per il materiale, poi il lavoro lo devi fare da solo, anzi è meglio che lo fai fare da un carrozziere perché è una cosa complicata“.
La sensazione è che per l’effetto sulle bici di quello spot oltre alla verniciatura (o ai LED) ci sia voluto l’aiuto di qualche programma di grafica…(Photoshop?)
D’altra parte anche la sequenza del video parla chiaro (screen image simulated)…
effettivamente sono passati un po di anni!!!!!!!!!!!ma spero in una risposta ;) alla fine cosa mi consigliate ? no i led
Ciao! Avevo cercato anche io per colorare direttamente i cerchi ma inutilmente… ho poi optato per luci LED per i raggi, le ho trovate su goociti.com
Sono sia fisse che lampeggianti, e devo dire che per il momento sono molto soddisfatto, speriamo che durino!
credo che sia vernice non fosforescente, ma fluorescente (che reagisce all’ultravioletto). La scena è stata poi illuminata con delle luci UV.
me ne sono accorto da poco: la bicicletta di mia moglie (niente di speciale) ha i cerchi fosforescenti. Magari sono in vendita anche senza il catenaccio che c’è sopra?
esiste vernice aposta..provato e funziona
Io devo pittare la stanza in blu e devo fare delle stelle con la pittura luminosa… funziona ? o faccio qualche disastro ?
[le stelle vengono ritagliate su cartone mantenendole con la mano e pitturarci sopra in modo che non mi devo mettere a incollare le stelle florescenti quelle che si comprano al mercatino … le odio] *
fammi sapere . grazie !!!
Ho visto il la soluzione della “Tireflys”, costa poco perchè si tratta solo di un led che si monta al posto del tappuccio della cmera d’aria e girando crea l’effetto cerchio luminoso…niente di che!
mbè? qualcuno ha provato? risultati? consigli? dai dai che VOGLIO FARLO