Come risparmiare andando in bicicletta
La scorsa settimana, la rivista Environmental Health Perspectives ha pubblicato i risultati di uno studio condotto da un team di scienziati dell’Università del Wisconsin sugli abitanti di 11 aree metropolitane del Midwest, e sui benefici economici e salutari che porterebbe loro il passaggio dalla macchina alla bici, almeno per gli spostamenti inferiori ai cinque miglia.
Combinando i dati di inquinamento atmosferico, spese mediche, tasso di mortalità, incidenti d’auto e benessere fisico, i ricercatori hanno dimostrato che se gli abitanti della regione presa in esame passassero all’uso della bicicletta per i brevi spostamenti, creerebbero di fatto un risparmio di spese mediche stimabile sui 3.5 miliardi di dollari l’anno, grazie al miglioramento della qualità dell’aria, e 3,8 miliardi nel risparmio di altre spese sanitarie associate ai costi di cura di una cattiva forma, all’alto tasso di mortalità e di incidenti stradali.
“Sono dati anche abbastanza prudenti“ – sottolinea Jonathan Patz, co-autore della ricerca dell’Università. Lo studio infatti ha considerato solo i giorni di tempo presumibilmente non cattivo per prendere la bicicletta, ossia in totale circa quattro mesi all’anno. E anche questa sarebbe comunque una scusa visto che la gelida Minneapolis è stata eletta nel 2010 la “Migliore città americana per andare in bici”. Quindi se lo studio fosse stato condotto in una città più calda i risultati sarebbero stati ancora più evidenti.
Fonte | Good