Ancona Social Club, biciclette per mobilità e integrazione

14 Ottobre 2013

Ancona Social Mobility

La possibilità di spostarsi liberamente dove e quando vogliamo è una cosa che diamo ormai per scontata, almeno nelle società ricche. Eppure, se ci si pensa un attimo, per gran parte della storia dell’umanità non è stato così, e muoversi, anche solo di pochi chilometri, era complicato e faticoso. Uno dei fattori che caratterizzano la povertà, al giorno d’oggi, è anche l’impossibilità di spostarsi facilmente, cosa che ha tutta una serie di conseguenze negative: una maggiore difficoltà a trovare un lavoro, o a raggiungere la sede di lavoro, ad esempio. L’allungarsi dei tempi di spostamento in generale lascia meno tempo a tutte le altre attività che è necessario svolgere durante la giornata, fra cui anche la socializzazione con amici, vicini di casa, parenti.

Per questo l’iniziativa presa dall’associazione Ancona Social Club è particolarmente significativa: durante la scorsa settimana, nella ciclofficina dell’associazione, sono state riparate e rimesse in funzione alcune decine di biciclette, destinate agli immigrati ospiti delle strutture dello SPRAR (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) della città. Sono stati gli stessi ragazzi stranieri, sotto la direzione degli esperti della ciclofficina, a riparare le bici, donate da chi non le usava più.
L’iniziativa si è conclusa nella giornata di sabato 12 ottobre, con una pedalata per le vie del centro cittadino fino a Piazza Roma, dove le bici sono state consegnate pubblicamente ai 35 ragazzi.

Festus, un ragazzo nigeriano a cui sarà assegnata una delle bici, ha affermato: “è un bellissimo progetto. Le persone che ho incontrato qui mi sono piaciute molto, perché mi hanno trattato come un fratello. Posso usare la bici per muovermi nella città e incontrare altre persone“.

Il progetto è stato organizzato in occasione della MoveWeek della scorsa settimana, con centinaia di eventi in tutta Europa per promuovere uno stile di vita più attivo.

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti