Le bici e i Fantaveicoli del carnevale di Imola

Sono aperte le iscrizioni al carnevale dei Fantaveicoli di Imola. Condizione necessaria è che i Fantaveicoli siano ecologici!

fantaveicolo imola

foto tratta da carnevalefantaveicoli.it

Molte città italiane hanno la tradizione di far sfilare carri colorati durante la festa di carnevale. Ad Imola però questa tradizione si declina in un senso ben preciso: i fantaveicoli. La parola stessa descrive molto bene lo spirito della manifestazione. Chiunque (cittadino singolo o associazione) può iscriversi e sfilare per le strade della città con un veicolo fantasioso, colorato, divertente, con ben pochi limiti alla fantasia. Uno di questi limiti è molto importante: tutti i veicoli devono essere ecologici, e quindi basarsi esclusivamente su trazione umana o animale; ammessi anche motori elettrici, ma solo se alimentati esclusivamente da fonti rinnovabili come l’energia solare.

foto tratta da lucaconti.blogspot.com

Sono ormai 20 anni che si ripete questa sfilata di fantaveicoli, sempre con grande successo e divertimento. I fantaveicoli progettati e costruiti dagli imolani (ma ce ne sono anche di provenienti da altre zone) sono un piccolo capolavoro di ingegno, fantasia, tecnica e dedizione (alcuni sono talmente complessi che devono aver richiesto parecchie ore di lavoro).

foto tratta da sabatosera.it

foto tratta da sabatosera.it

Questi fantaveicoli ci ricordano che, anche nella nostra era digitale fatta di smartphone e computer, in cui “tutto ciò che è solido svanisce nell’aria”, c’è ancora molta voglia di sporcarsi le mani, di costruire qualcosa di concreto, di realizzare quell’unione sacra fra mano, strumento e cervello così essenziale all’essere umano e al suo benessere.

Impossibile non notare come gran parte dei veicoli usino la bici, o parti di essa, come base di partenza.

Insomma, si potrebbe dire che con la bici ogni giorno è un po’ carnevale.

Per maggiori informazioni o per iscrivervi potete consultare il sito ufficiale della manifestazione. Se vorreste creare un fantaveicolo ma non sapete nulla di meccanica, i nostri corsi di ciclomeccanica possono essere una buona base di partenza, a cui però dovrete aggiungere la vostra fantasia.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *