Bike Shop Test 2017 a Roma: tutte le novità più interessanti
Come è ormai tradizione si sta svolgendo in questi mesi quello che forse è l’evento itinerante a tema bici più interessante di questi anni: il Bike Shop Test, una serie di appuntamenti lungo lo stivale pensati per permettere agli appassionati di testare (gratuitamente e su percorsi realistici) le biciclette delle aziende partecipanti.
Anche quest’anno abbiamo partecipato all’edizione romana, ospitata in realtà dal comune di Formello a pochi chilometri dalla capitale. Ecco le cose più interessanti che abbiamo visto dal punto di vista “elettrico”.
Decathlon – BTWIN
Per la prima volta anche Decathlon (con il marchio BTWIN) partecipa a eventi del genere, confrontandosi con le altre aziende del settore. È l’inizio di una strategia che vedrà il gruppo francese puntare di più su bici da prezzo e caratteristiche medio-alte, andando oltre la zona di comfort delle bici di fascia medio-bassa che vede BTWIN attualmente dominare.
Anche sull’elettrico, dove per anni Decathlon ha offerto bici di fascia bassa con motori al mozzo, è ora possibile trovare fra i loro modelli anche ottime bici come questa Elops 940 E con motore Shimano STEPS che abbiamo avuto il piacere di provare per circa un’ora fra le colline di Formello.
Bianchi – Polini
A più di un anno di distanza dalla presentazione del motore Polini (settembre 2016) è finalmente possibile vedere e toccare con mano questo sistema su una bici elettrica, in questo caso una Bianchi dal carattere decisamente stradale. Purtroppo la bici esposta era un prototipo non pedalabile.
Nexum.bike
Quando un’azienda pugliese attiva nientemeno che nel settore dei satelliti decide di entrare nel mercato delle bici elettriche c’è da incuriosirsi. In realtà sono 4 anni che Sitael vende a produttori di bici delle soluzioni tecnologiche volte a rendere ancora più intelligenti le bici elettriche (antifurto, crash detection, navigazione…).
Dal prossimo anno Sitael, con il marchio Nexum, offrirà solo sul mercato italiano delle bici elettriche entry-level con la loro tecnologia integrata. Visti i temi trattati principalmente su Bikeitalia abbiamo notato con piacere il focus sulla mobilità urbana con vari modelli anche dotati di seggiolini; presenti anche alcuni modelli off-road penalizzati però dalla scelta di montare un motore posteriore.
Prossimo appuntamento per il Bike Shop Test a Palermo il 18 e 19 novembre.