Il grande inganno delle accise sulla TAV

TAGS: TAV

Dopo tentativi variamente costruiti per screditare il lavoro di analisi costi-benefici sulle ‘Grandi Opere’, tentativi che hanno compreso anche insinuazioni di bassissima cucina sulla professionalità e onestà delle persone che lo hanno prodotto, tra cui chi scrive, pare finalmente sia stato individuato il terreno di battaglia ideale: quello delle accise.

E’ infatti facile sostenere che, a norma di buon senso, non possa essere conteggiato come costo il mancato incasso derivato dal consumo di carburante, dato che le politiche di riequilibrio modale sono pensate proprio per ridurre quei consumi; e che sia un esito paradossale il fatto che, quando il valore delle accise supera quello del danno ambientale, abbandonare l’auto debba comportare maggiori costi sociali.

Così facile da consentire a Massimo Nicolazzi di pubblicare su “Il Foglio” un articolo furbetto dal titolo Elogio dell’accisa. L’analisi costi-benefici sulla TAV dovrebbe convincere Toninelli a vietare le biciclette.

Accise_TAV

Nicolazzi però omette di inserire tutte le voci che compaiono nel bilancio: il costo delle accise in ambito urbano è circa pari a quello delle emissioni inquinanti (0,06 €/km), e tanto basterebbe a pareggiare il conto; se poi si aggiungono i costi di congestione (circa 1,5 €/km), i costi da occupazione dello spazio (0,1 €/km) e i benefici da minore mortalità (0,08 €/km), si vede bene che “vietare le biciclette” non è mai un buon affare (e trascuriamo la perdita di surplus dei ciclisti costretti a non poter utilizzare il mezzo che hanno scelto, la cui misura può essere intuita dalla loro ben immaginabile incazzatura).

Questo esempio si può generalizzare: se un progetto è utile e ben concepito, le accise rappresentano una componente del bilancio destinata a essere ampiamente assorbita dai benefici ottenuti e non compromettono l’esito della valutazione; se un progetto al contrario non serve, le accise ancora una volta non rappresentano un problema dato che ben pochi utenti modificheranno i propri comportamenti, e non saranno le accise a determinarne la bocciatura.

Se invece si pretende, come succede nel caso della Torino Lione, che un progetto di scarsa efficacia sia capace di spostare grandi quantità di utenza, senza cioè che vi sia proporzione tra i miglioramenti concretamente apportati dal progetto e gli spostamenti da gomma a ferro, allora le accise pesano, e fanno male.

Ma non è colpa delle accise: è colpa del cattivo progetto e di chi quel progetto vuole a tutti i costi giustificare.

 

Commenti

  1. Avatar alberto coletti ha detto:

    qualquadra non cosa… l’analisi riporta circa 1,4 miliardi di accise risparmiate (come dico io) o perse come di te voi…quindi siete voi a dire che l’utenza effettivamente sceglierebbe la TAV invece dell’autostrada…. coerenza vorrebbe che nello studio i risparmi in accise venissero valutati vicini allo 0 visto che secondo voi l’opera non è ne efficace.
    Ma andiamo oltre…. lo studio riporta dei costi enormi di realizzazione perché somma l’intero costo dell’ opera invece che solo quello di competenza dell’italia (coerenza vorrebbe allora che anche i benefici fossero calcolati anche per francia e europa tutta allora!!) e, ciliegina sulla torta… non è in grado di quantificare le penali…questo è il vero motivo per cui i risparmi sulle accise sono enormi (ma messi tra i costi) e i costi a carico gonfiati….perché altrimenti non c’è margine per sostenere che l’opera non s’ha da fare!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *