Anello del Lago di Garda da Bienno

La Val Camonica, descritta in un altro itinerario, può essere anche un punto di partenza per escursioni nei dintorni. Un ottimo esempio, anche se un po’ impegnativo, è questo anello del Lago di Garda con partenza da Bienno. La difficoltà principale sta nel superare il passo del Crocedomini (salita di 17km al 9% di pendenza media), una salita che al giro d’Italia darebbe parecchi punti per la maglia verde!

Con un po’ di allenamento, un rapporto corto, e un ritmo blando, si va dappertutto, e si potrà godere dei magnifici panorami delle vette alpine. Se però non ve la sentite di affrontare questa salita, potete organizzarvi in modo da cominciare a pedalare a partire dal Lago d’Idro, e compiere solamente la parte principale dell’anello: si tratta comunque di un percorso di 200 km immerso in scenari da cartolina.

Mappa

Profilo altimetrico

Profilo altimetrico

Traccia GPS Mappa kml

Descrizione del percorso

La lunghezza e l’impegno richiesto da questo percorso lo rendono molto simile a una tappa del Giro d’Italia. Per questo motivo, consigliamo di prevedere almeno due giorni per completarlo, se non tre. Pronti via, e inizia subito la difficoltà principale: il passo del Crocedomini. L’immagine qui sotto dà una chiara idea di come la strada serpeggi e s’inerpichi fra le montagne. Controllate bene i freni prima di partire, perché una volta scollinato (17 km) vi aspettano 25 km di divertente discesa.

Passo del Crocedomini

Si giunge così al Lago d’Idro (42 km), dominato dalla Rocca d’Anfo, costruita dai Veneziani nel XV secolo e protagonista di numerose battaglie nei secoli successivi. Oggi purtroppo versa in uno stato di abbandono.

Lago d'Idro

Si segue la costa ovest del lago per una decina di chilometri, abbandonandolo verso sud-ovest seguendo il percorso del fiume Chiese. All’altezza della frazione di Nozza (60 km), a sua volta resa caratteristica da una Rocca costruita su uno sperone di roccia, si comincia a deviare verso sud-est in direzione del lago di Garda, che si raggiunge all’altezza di Salò (76 km).

Il periplo parziale del Lago di Garda che si compie è lungo quasi 100 km, e porta a vedere tutte le zone più famose, dalle colline moreniche della parte meridionale fino alle rocce che cadono a picco sul lago nella parte nord, attraversando il Veneto per poi entrare in Trentino. All’altezza di Peschiera del Garda (105 km) si incontra un altro percorso interessante, quello che porta da Bolzano a Ferrara.

Peschiera del Garda
Il lungolago di Peschiera del Garda

Si abbandona il lago di Garda (168 km) attraverso la Tagliata del Ponale, impressionante opera ingegneristica risalente ai primi anni del Novecento. Si tratta in pratica di una strada scavata nella montagna, parte di un sistema di fortificazione realizzato fra il 1904 e il 1918 e utilizzato durante la Prima Guerra Mondiale.

Tagliata del Ponale
Un’immagine d’epoca dei lavori alla Tagliata del Ponale

Si entra così nella Val di Ledro, che ha fatto da confine fra Regno d’Italia e Impero Austro-Ungarico fino alla Prima Guerra Mondiale; la valle fu teatro infatti di aspri scontri durante la Terza Guerra d’Indipendenza (1866). Al centro della valle si trova l’omonimo lago (174 km): quando negli anni Venti il livello dell’acqua fu abbassato, in occasione dei lavori per realizzare una centrale idroelettrica, vennero alla luce i resti di un insediamento su palafitte risalente a migliaia di anni fa; gli appassionati di preistoria potranno soddisfare la loro curiosità su questa civiltà visitando il museo delle palafitte nei dintorni del lago.

Lago di Ledro
Il percorso lungo il lago di Ledro in un’immagine 3D presa da Google Earth

Uscendo dalla valle si piega verso sud, nella valle d’Ampola, dove si incontra il quarto e ultimo lago di questo itinerario: il laghetto d’Ampola (185 km), di origine vulcanica, e molto più piccolo di quelli ammirati finora. La valle d’Ampola si ricongiunge poi a quella del Chiese già vista in precedenza, da cui si riprende la salita verso il passo di Crocedomini e Benno, per tornare al punto di partenza.

Condividi:

Bike Hotel su questo itinerario

Parco Termale del Garda – Villa dei Cedri

Piazza di Sopra, 4

+39 045 7590988
[email protected]
Colà di Lazise 130 € / Notte
(VR)

  • Parco Termale del Garda – Villa dei Cedri
  • Parco Termale del Garda – Villa dei Cedri
  • Parco Termale del Garda – Villa dei Cedri
  • Parco Termale del Garda – Villa dei Cedri

Hotel Veronesi La Torre

Via Monte Baldo, 22

045 860 4811
[email protected]
Dossobuono di Villafranca € / Notte
(VR)

  • Hotel Veronesi La Torre
  • Hotel Veronesi La Torre
  • Hotel Veronesi La Torre
  • Hotel Veronesi La Torre

Casa Alpina P. Pavoniani

Via Bonicelli

0364900815
[email protected]
Ponte di Legno 60 € / Notte
(BS)

  • Casa Alpina P. Pavoniani
  • Casa Alpina P. Pavoniani
  • Casa Alpina P. Pavoniani
  • Casa Alpina P. Pavoniani

Hotel Dolci Colli

Via Mantova, 117

045/7550552
[email protected]
Peschiera del Garda € / Notte
(VR)

  • Hotel Dolci Colli
  • Hotel Dolci Colli
  • Hotel Dolci Colli
  • Hotel Dolci Colli
  • Hotel Dolci Colli
  • Hotel Dolci Colli
  • Hotel Dolci Colli

Albergo Grobberio

Via Mezzavilla, 69

045 874 0096
[email protected]
Marcellise 60 € / Notte
(VR)

  • Albergo Grobberio
  • Albergo Grobberio
  • Albergo Grobberio
  • Albergo Grobberio
  • Albergo Grobberio
  • Albergo Grobberio
  • Albergo Grobberio

Hotel Vecchio Molino

Via Ronchesana, 2

+39 340 70 91 202
[email protected]
Santa Maria, Zevio € / Notte
(VR)

  • Hotel Vecchio Molino
  • Hotel Vecchio Molino
  • Hotel Vecchio Molino
  • Hotel Vecchio Molino
  • Hotel Vecchio Molino
  • Hotel Vecchio Molino

Ostello Centro Concarena

Piazza Roma, 6

+39 0364 433038
[email protected]
Ono San Pietro € / Notte
(BS)

  • Ostello Centro Concarena
  • Ostello Centro Concarena
  • Ostello Centro Concarena
  • Ostello Centro Concarena

Hotel Due Palme

Via Oliveti 29


[email protected]
Torri del Benaco € / Notte
(VR)

  • Hotel Due Palme
  • Hotel Due Palme
  • Hotel Due Palme
  • Hotel Due Palme

Hotel Desenzano

viale Cavour 40/42

+39.030/9141414-9141590
[email protected]
Desenzano del Garda 100 € / Notte
(BS)

  • Hotel Desenzano
  • Hotel Desenzano
  • Hotel Desenzano
  • Hotel Desenzano
  • Hotel Desenzano

Hotel Lovere Resort and Spa

Via Marconi 97


[email protected]
Lovere € / Notte
(BS)

  • Hotel Lovere Resort and Spa
  • Hotel Lovere Resort and Spa
  • Hotel Lovere Resort and Spa
  • Hotel Lovere Resort and Spa
  • Hotel Lovere Resort and Spa
  • Hotel Lovere Resort and Spa

Hotel La Paul

Via XXV Aprile, 32

+39 030 916077
[email protected]
Sirmione € / Notte
(BS)

  • Hotel La Paul
  • Hotel La Paul
  • Hotel La Paul
  • Hotel La Paul
  • Hotel La Paul
  • Hotel La Paul
  • Hotel La Paul

Villa Poggio Ulivo B&B

Contrada Montalto Gaium 13


[email protected]
Rivoli Veronese € / Notte
(VR)

  • Villa Poggio Ulivo B&B
  • Villa Poggio Ulivo B&B
  • Villa Poggio Ulivo B&B

Hotel Puccini

Via Giacomo Puccini, 2

+39 045 6401428
[email protected]
Peschiera del Garda € / Notte
(VR)

  • Hotel Puccini
  • Hotel Puccini
  • Hotel Puccini
  • Hotel Puccini

Hotel Valpolicella

Via Beethoven, 3


[email protected]
San Pietro In Cariano € / Notte
(VR)

  • Hotel Valpolicella
  • Hotel Valpolicella
  • Hotel Valpolicella
  • Hotel Valpolicella
  • Hotel Valpolicella
  • Hotel Valpolicella

Bran&Denise Family Resort

Via Bran, 7

045 725 5564
[email protected]
Marciaga di Costermano € / Notte
(VR)

  • Bran&Denise Family Resort
  • Bran&Denise Family Resort
  • Bran&Denise Family Resort
  • Bran&Denise Family Resort

B&B L’orto di BaLù

Via G. Marconi, 23

+39 348 48 97 917
[email protected]
Bienno € / Notte
(BS)

  • B&B L’orto di BaLù
  • B&B L’orto di BaLù
  • B&B L’orto di BaLù

Albergo Venturelli

via trieste 22

+39 0364 312067
[email protected]
Borno € / Notte
(Bs)

  • Albergo Venturelli
  • Albergo Venturelli
  • Albergo Venturelli

Commenti

Nessun commento

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti