Questa pagina è dedicata ai rivenditori di bici elettriche. Abbiamo un obiettivo in comune: far sì che sempre più persone scelgano la bici elettrica per la loro mobilità quotidiana, abbandonando l’automobile. Condividiamo su questa pagina alcune idee che possono aiutarci a fare questo.

ATTENZIONE: ci rivolgiamo qui ai venditori seri e onesti, interessati a costruirsi una clientela affezionata che possa portare benefici non solo nel breve periodo, ma anche a medio-lungo termine. Se il vostro obiettivo è vendere più bici elettriche possibile nelle prossime settimane a poche centinaia di euro, a una clientela incapace di riconoscere la qualità, allora qui non troverete nulla di utile.

Perché scegliere di vendere bici elettriche?

Le bici elettriche sono sulla bocca di tutti. Anche la stampa generalista (Corriere, Repubbica, Sole 24 Ore…) comincia a accorgersene e a cavalcare il trend. Le più grandi case automobilistiche producono modelli di bici elettriche per rinfrescare il loro brand. In Europa le vendite di bici elettriche sfidano la crisi:

Vendite bici elettriche in Europa

Dati relativi alla vendita di bici elettriche in Europa (x 1.000). Grafico COLIBI.

In Germania nel 2013 la vendita di bici normali è calata, mentre quella di bici elettriche è aumentata del 7,9%. Anche da noi in Italia ormai è giunto il momento delle bici elettriche: all’ultimo BiciLive Expo, alla Fiera di Roma, le bici a pedalata assistita erano onnipresenti, e hanno suscitato la curiosità dei visitatori. In primavera a Lecco c’è stata una manifestazione di tre giorni dedicata esclusivamente alle bici elettriche che ha riscosso un grande successo di pubblico.

Il problema

Può darsi che siate presenti sul mercato già da anni con bici “normali”. Le bici elettriche però sono una categoria a parte, e venderle richiede l’acquisizione di nuove competenze; inoltre, ci si rivolge a un tipo di pubblico diverso da quello interessato alle bici normali. Ecco alcuni problemi da affrontare:

[unordered_list style=”red-x”]

  • La concorrenza dei grandi magazzini: le bici elettriche si trovano ormai anche nei supermercati e da Decathlon.
  • I potenziali clienti non vi conoscono: le persone interessate alle bici elettriche spesso non sono appassionate di bici, non pedalano da anni, e perciò non conoscono i negozi di bici della propria città o provincia. Sanno però benissimo dov’è il Decathlon più vicino.

[/unordered_list]

La soluzione

Un negozio indipendente non potrà mai competere sul prezzo con colossi come Decathlon. Se si vuole cavalcare l’onda delle bici elettriche è necessario puntare sulla qualità del proprio servizio.

[unordered_list style=”tick”]

  • Farsi conoscere: le persone ormai, prima di fare un acquisto, si informano su internet. Per questo è necessario migliorare la propria presenza online. I negozi di bici che hanno maggiore successo sono quelli che hanno un sito ben strutturato e una pagina facebook aggiornata. Condividere ogni giorno contenuti nuovi sulla vostra pagina facebook vi porterà via solo pochi minuti al giorno, ma vi farà essere percepiti come gli esperti sulle bici elettriche della vostra zona. Potete anche usare il nostro sito per promuovervi: siamo in prima pagina su Google per tutto ciò che riguarda le bici elettriche, e la nostra mappa dei rivenditori è fra le pagine più visitate.
  • Offrire un servizio di qualità: perché i clienti dovrebbero venire da voi, invece di comprare su internet o da Decathlon? Perché sanno che da voi possono avere qualcosa in più: un servizio personalizzato, consigli su quale tipo di bicicletta è più adatta a loro, un ottimo servizio post-vendita…tutte cose che i negozi online o i centri commerciali non potranno mai offrire. La bici, soprattutto quella elettrica, sta diventando ormai uno status symbol, e anche in tempo di crisi le persone sono disposte a spendere molto per un prodotto come questo, se in cambio ricevono quel servizio di qualità che solo voi, nella vostra zona, potete offrire.

[/unordered_list]

Il moltiplicatore

In molte città italiane è facile notare come le bici siano diventate molto numerose negli ultimi anni. Potremmo essere vicini a quello che lo scrittore di successo Malcolm Gladwell chiama il “tipping point”: se finora le bici erano poco usate in città, la loro diffusione crea un effetto di imitazione, che genera una crescita esponenziale del numero di bici in circolazione. Non è facile prevedere quando si arriverà a questo tipping point. L’importante è essere pronti.

Guardate questo grafico: rappresenta il numero di ricerche su Google per la chiave di ricerca “bici elettrica”, dal 2005 ad oggi.

Grafico ricerche bici elettrica

Dati Google Trend

(I picchi avvengono durante l’estate, mentre i punti più bassi durante l’inverno).

Il trend è chiaro: sempre più persone cercano informazioni sulle bici elettriche su internet. Troveranno anche il vostro negozio, o si rivolgeranno a Decathlon? Dipende da voi, da quanto avete investito in pubblicità e dalla vostra presenza sui siti di informazioni sulle bici elettriche.

Per informazioni sulla nostra mappa dei rivenditori cliccate qui.

Per commenti o critiche usate il modulo qui sotto oppure scrivete a

bicielettriche AT bikeitalia.it

———————————————–

Il Portale Bici Elettriche è un sito con informazioni, news e guide all’acquisto di bici elettriche. Siamo nelle primissime posizioni su Google per tutte le chiavi di ricerca relative alle bici elettriche: provare per credere. Facciamo al momento (giugno 2014) circa 800 visite al giorno, destinate sicuramente ad aumentare di molto nei prossimi mesi estivi.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *