Strada dell’Assietta in bicicletta

La Strada dell’Assietta è un percorso panoramico con partenza da Sestriere (2.044 m) che prosegue lungo una strada sterrata ex-militare nel parco naturale del Gran Bosco di Salbertrand.

Un percorso adatto agli amanti della mountain bike e del gravel, interamente sopra i 2.000 metri.

strada dell'assietta
la Strada dell’Assietta

La Strada dell’Assietta ha origine militare: la sua costruzione è stata motivata dal fatto di poter raggiungere e proteggere le opere militari poste nella zona del Colle dell’Assietta.

La Strada dell’Assietta è chiusa ai mezzi motorizzati il mercoledì e il sabato dei mesi di luglio e agosto. Nei giorni in cui la strada è aperta al traffico motorizzato e comunque in vigore il limite di velocità di 30 chilometri orari.

Bici consigliate:

strada dell'assietta
Canyon Grail – bici gravel

Il percorso, molto bello e panoramico, è adatto per MTB e bici gravel. Abbiamo percorso la strada dell’Assietta con le bici gravel in modalità bikepacking.

Scarica Traccia GPS

Percorso Sestriere – Meana di Susa

La partenza da Sestriere (2.044 m) per risalire al Col Basset è di 6 chilometri con una pendenza di circa il 7%. Questa è una meravigliosa piccola salita piena di tornanti e scorci panoramici.

strada dell'assietta

Il percorso prosegue sulla strada dell’Assietta pedalando nel Parco Naturale del Gran Bosco di Salbertrand. A volte piatto, a volte in saliscendi, attraversa diversi colli e passa molte vecchie installazioni militari (come forti, fortini e bunker).

strada dell'assietta

Dopo aver superato il Col Bourget, il Monte Genevris, il Col Blegier e il Colle Lauson si arriva alla testa dell’Assietta, all’ombra dell’obelisco che sorregge l’aquila dell’Assietta.

strada dell'assietta

Km 25 – Dopo il ristoro in Rifugio Casa Assietta la strada a Pian dell’Alpe (1950 m) con alcuni tornanti meravigliosi.

strada dell'assietta

km 40 – L’Alpe Pintas è una malga dove ci può mangiare e bere, prima di affrontare ultima salita del percorso.

La discesa è di 11 km e 28 tornanti verso la Valle di Susa.

Gare MTB e Gravel

Il percorso, altamente spettacolare, è conosciuto anche per la gara amatoriale MTB denominata Tour dell’Assietta e per Granfondo Sestriere.

Come Arrivare a Sestriere

Sestriere è un villaggio alpino e comune della Provincia di Torino. Si trova sul passo che collega la Val Chisone e la Val di Susa, a 2.044 metri sul livello medio del mare, a 17 km dal confine francese.

Sestriere è relativamente facile da raggiungere con il treno. La stazione più vicina al paese è Oulx, che si trova a pochi km da Sestriere. Il tempo di percorrenza da Torino a Oulx è di circa un’ora e mezza. Una volta a Oulx c’è un regolare servizio di autobus fino a Sestriere, che impiega circa 30 minuti.

Strada dell’Assietta

Per maggiori informazioni: www.stradadellassietta.it

Bike Hotel su questo itinerario

Hotel Barrage

Stradale San Secondo, 100

0121 040500
[email protected]
Pinerolo € / Notte
(TO)

  • Hotel Barrage
  • Hotel Barrage
  • Hotel Barrage
  • Hotel Barrage
  • Hotel Barrage
  • Hotel Barrage

B&B L’aBBaino

Cascina Martinetto, 3


[email protected]
Bollengo € / Notte
(TO)

  • B&B L’aBBaino
  • B&B L’aBBaino
  • B&B L’aBBaino
  • B&B L’aBBaino

Gran Baita

Via Villaggio Alpino, 21


[email protected]
Sauze D'oulx € / Notte
(TO)

  • Gran Baita
  • Gran Baita
  • Gran Baita
  • Gran Baita
  • Gran Baita

Commenti

Nessun commento

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti