E-Wheel: la bici a pedalata assistita la controlla lo smartphone
Ducati Energia presenta e-Wheel, la ruota “intelligente” in grado di rendere una normale bicicletta in una a pedalata assistita, risposta tecnologica alle Starke, bici dotate di porta USB.
Nel disco rosso al centro della ruota sono concentrati insieme il motore elettrico, le batterie e i componenti elettronici di controllo, per essere così di facile installazione sulla bici. L’intero sistema è gestibile da smartphone dotati di un apposito software, via bluetooth, o dai comandi della ruota stessa.
Durante la pedalata il dispositivo fornisce una forza proporzionale a quella impiegata dal ciclista, così assistendolo laddove occorre più sforzo. Mentre durante la frenata vengono ricaricate le batterie grazie ad un sistema di recupero dell’energia. Terza e ultima funzione della e-Wheel è la trasformazione in una “cyclette” con 3 diversi livelli di sforzo e in cui il motore elettrico serve da generatore ricaricando le batterie durante la pedalata.
Già prodotta ma ancora in fase di lancio, dobbiamo attendere per conoscerne il prezzo.
Caratteristiche tecniche:
• Pacco batterie: 48V-3Ah, litiopolimeri
• Motore: 350W, brushless
• Bluetooth, GPS, GPRS
• Sistema KERS elettrico per il recupero dell’energia cinetica in frenata, convertita in energia elettrica per la ricarica della batteria
Vale la pena sottolineare che la trovata di Ducati Energia è avvenuta in collaborazione con il MIT Senseable City Lab di Boston, fondato e diretto dall’architetto italiano Carlo Ratti, già famoso per il Digital Water Pavilion, un padiglione costituito da pareti di “acqua digitale” presentato nel 2007 e svelato in occasione di Expo 2008 a Saragozza.
Commenti
Nessun commento