Primi effetti dell’Area C: studio legale a lavoro in bicicletta
Se da una parte l’Area C ha quasi dimezzato il numero di automobili in ingresso nel centro di Milano, dall’altra ha fatto salire di conseguenza il numero di coloro che usano la bicicletta che, più o meno volontariamente, per ragioni o no di portafogli, hanno parcheggiato la macchina per un periodo più lungo del previsto.
Una dimostrazione ne è lo studio legale milanese Lexlellent, che in seguito ad una riunione con lo staff e gli avvocati dipendenti sulla questione del raggiungimento del posto di lavoro dopo l’entrata in vigore dell’Area C, ha stabilito di dotare tutti di una bicicletta, avendo preferito quest’ultima ad un abbonamento annuale ai mezzi pubblici. Bell’esempio di come incentivare l’uso della bicicletta senza la realizzazione di alcuna pista ciclabile. Perché a pensarci bene, la migliore pista ciclabile non è la strada senza macchine?
Commenti
Nessun commento