Ferrara, “città delle biciclette”, ora anche senza auto?

3 Marzo 2012

ferrara-biciAd avanzare la proposta di lasciare a casa le auto è l’assessore all’Ambiente di Ferrara Rossella Zadro, che intervenuta durante la presentazione del dossier “Bici in città“, tenuto oggi a Bologna da Fiab e Legambiente, ha dichiarato quanto segue:

Questi giorni è sotto gli occhi di tutti il problema delle polveri sottili derivanti dall’inquinamento, che hanno da tempo sforato i limiti consentiti dalle norme. Negli ultimi confronti la Giunta Comunale ha cominciato a caldeggiare l’idea di vietare l’acceso alle automobili in tutto il centro urbano ed incentivare altri tipi di mobilità più sostenibile, dall’elettrico, alla bicicletta, al trasporto pubblico. Ormai non si può chiudere gli occhi di fronte ad una situazione che è diventata cronica. Nell’ultimo periodo diversi cittadini hanno sollecitato l’intervento del Comune per risanare l’aria e l’ipotesi di escludere le auto dal traffico deve essere valutata, proprio perché la richiesta parte da loro, anche se è difficile che sia attuabile nel breve periodo.

Per quanto l’iniziativa possa sembrare utopica ad alcuni, in realtà il passo sarebbe più breve di quanto si pensi. Oggi Ferrara è una della città italiane con i maggiori spostamenti in bicicletta, un’efficiente trasporto pubblico, un buon numero di piste ciclabili, peculiarità anche di altre città dell’Emilia Romagna come Reggio Emilia e Modena.

Interrogata anche sul possibile ostracismo dei commercianti che vedrebbero calare il via vai davanti alle proprie vetrine, l’assessore ha risposto che “si discuterà con tutte le categorie cercando di trovare una soluzione che accontenti le varie parti, tenendo sempre presente che la salute è un bene che riguarda tutti“.

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti