Polonia: premi per chi va al lavoro in bicicletta

18 Maggio 2012

polonia-premi-lavoro-biciclettaLa città di Gdynia, in Polonia, sta mettendo a punto un progetto pilota per incentivare l’uso della bicicletta per recarsi al lavoro. La frequenza di utilizzo sarà legata all’ottenimento di premi e omaggi di vario tipo.

Per una migliore riuscita dell’esperimento il comune stesso acquisterà le biciclette da fornire alle aziende private le quali le daranno in dotazione ai propri dipendenti. Coloro che aderiranno all’iniziativa saranno ricompensati con dei buoni per la pausa pranzo, biglietti per il cinema e in alcuni casi addirittura contanti.

Nella prima fase di sperimentazione del servizio sono state distribuite biciclette a sole sette aziende della città di Gdynia. La frequenza minima per ricevere gli omaggi è due volte la settimana, caso in cui si ha diritto ad una merenda gratuita, mentre dopo 15 uscite si ha diritto a due biglietti per il cinema.
I premi in palio per i tre dipendenti che effettueranno il maggior numero di spostamenti in bici saranno in contanti, e affatto simbolici. Somme di 125, 250 e 500 euro rispettivamente.

Gdynia è una città portuale della Polonia, situata nella Baia di Danzica, sul mar Baltico, ed il traffico attuale, sicuramente inferiore a quello di metropoli ben più grandi, ha comunque raggiunto un livello eccessivo secondo l’amministrazione locale che, attraverso l’incremento degli spostamenti in bicicletta, ha deciso di porvi rimedio. Oltre all’aumento del numero di ciclisti è necessario però che gli stessi possano spostarsi in sicurezza; per questo parallelamente all’iniziativa dei premi per chi si reca al lavoro il comune ha promesso di migliorare le attuali infrastrutture ciclabili e di crearne delle nuove.

Per rendere ancora più virale il messaggio portato avanti dall’iniziativa, sulle biciclette in forza ai dipendenti delle sette aziende sono state sistemate delle targhe con su scritte delle frasi che promuovono l’uso della bicicletta. In aggiunta saranno presto installati in città dei manifesti statici. E in ultimo, onde evitare che premi e buoni non siano particolarmente convincenti, l’amministrazione ha garantito un sensibile aumento dei costi delle tariffe per il parcheggio delle auto.

Fonte | trojmiasto

Condividi:

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti