Da qualche settimana a Roma un gruppo di cittadini simpatizzanti del movimento #salvaiciclisti organizza degli incontri il giovedì e il sabato in Piazza San Silvestro per discutere le questioni legate alla ciclabilità della capitale, e diciamolo, anche per ritrovarsi, e per i nuovi arrivati, per conoscersi. La grande mobilitazione tra coloro che utilizzano la bicicletta in città è partita dal web, è vero, ma alla fine tutti prima o poi sentono la necessità di presentarsi di persona, di stringersi la mano, di scambiare quattro chiacchiere e sorridersi.
Allora perché non scegliamo un luogo pubblico che diventi il nostro punto di ritrovo? – ha proposto Giuseppe, romano che da quindici anni si sposta a Roma esclusivamente in bicicletta. Sembrava un’idea irrealizzabile, radunare così tanti romani in un giorno feriale, seppur in un orario per molti conciliabile con i ritmi lavorativi – dalle 18 fino a ora di cena – e invece è stata accolta con così tanto entusiasmo che i ciclisti urbani che vi prendono parte abitualmente la hanno eletta a “Bike Square”, la piazza bike friendly in una città davvero poco amica della bicicletta come Roma.
Ma sono qui per cambiarla, i ragazzi, sono qui per coinvolgerne degli altri, per chiedere che Piazza San Silvestro si doti di rastrelliere, punti info-bici, bambini e ovviamente, biciclette e ciclisti.
Fin qui sono stati organizzati degli incontri a cadenza settimanale o bisettimanale ma ora è arrivato il momento di ufficializzare la nascita della piazza amica dei cilcisti e per questo motivo è stato indetto per la sera di lunedì 2 luglio il grande appuntamento con Bike Square a Roma in Piazza San Silvestro, per far si che le richieste dei cittadini vengano ascoltate e accolte, per trasformare questo luogo nel cuore della Capitale in un luogo a misura di bicicletta e quindi a misura d’uomo.
Ma Bike Square non è un’iniziativa che riguarda solo i romani; tutti i gruppi locali #salvaiciclisti, associazioni Fiab e singoli cittadini hanno l’opportunità, anzi sono invitati a dar vita alla propria Bike Square, popolarla e pedalarla. A Firenze è stata scelta Piazza Savonarola, a Milano Piazza Graziano Predielis (già Piazza Mercanti), e alte città ancora potrebbero seguire a ruota.
Un grazie infine al bel contributo di Bicycle Tv, la neonata tv sulla bicicletta che ha filmato questo spot per la comunicazione dell’evento romano.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati