Stati Uniti: semafori per ciclisti in arrivo in 16 città
Semafori con segnaletica dedicata ai ciclisti saranno installati nei prossimi giorni in sedici città statunitensi, tra cui Austin, Denver, Minneapolis, San Francisco, Seattle e Washington DC, dopo uno studio di fattibilità commissionato in ottobre dal Dipartimento dei Trasporti dell’Oregon e dalla Federal Highway Administration.
Questo tipo di semafori, il cui costo si aggira intorno ai 1.000 dollari ciascuno, già in uso in Germania, Svezia e Australia, è utile ai ciclisti qualora la durata delle luci verde e arancione non siano sufficienti a far completare l’attraversamento dell’incrocio, in corsa o dalla posizione di arresto. Una parte dei nuovi impianti avrà una struttura propria, e i restanti saranno implementati ai normali semafori già esistenti. Alcuni sono a tempo mentre altri si attivano al passaggio dei ciclisti, con la possibilità di prevenire gli incidenti nel caso di bicicletta che procede dritta e automobile in svolta a destra.
Gary Obery, ingegnere del traffico del Dipartimento dei Trasporti dell’Oregon, ha ribadito l’importanza di rispettare i semafori agli incroci, da parte dei ciclisti così come degli automobilisti, aggiungendo che l’uso di semafori con segnaletica dedicata alle biciclette è in espansione ma non ancora uno standard negli Stati Uniti, situazione auspicabile ma i cui risultati devono essere monitorati continuamente.
Diverse sono finora le esperienze analoghe già collaudate negli States: nei primi anni del 2000 è stato lo stato della California il primo a regolamentare la nuova segnaletica, seguito recentemente dall’Oregon. A livello cittadino invece, Chicago ha avviato una sperimentazione nel mese di agosto mentre ad Atlanta sono stati installati i primi semafori in ottobre.