Cyclopride, il 12 maggio festa a pedali a Milano e Napoli
La più grande invenzione dopo la ruota. Le due ruote. E’ questo uno degli slogan del Cyclopride, l’appuntamento a pedali che si terrà domenica 12 maggio in contemporanea nelle città di Milano e Napoli e patrocinato dalle rispettive amministrazioni. L’evento, volto a sensibilizzare i cittadini sul tema della mobilità, ed in particolare sull’uso della bicicletta in città come mezzo di trasporto salutare, efficiente ed ecologico, consisterà in una festa con stand fissi, intrattenimento, punti informativi e, ovviamente, una pedalata di gruppo.
Milano. L’appuntamento con la versione milanese del Cyclopride è alle ore 10:45 in Piazza del Cannone; da qui si partirà per un tour in bici ad anello di 20 chilometri, con rientro previsto alle ore 13. Al termine della pedalata si terrà un incontro con una rappresentanza del Politecnico per parlare del progetto cicloturistico VenTo, la ciclovia che dovrebbe unire Venezia a Torino. Per l’occasione, sarà possibile noleggiare gratuitamente per tutta la giornata le biciclette del BikeMi, il servizio milanese di bike sharing.
Napoli. Nel capoluogo partenopeo l’appuntamento è alle 8.30 in Piazza del Plebiscito, dove saranno allestiti stand informativi sul tema della mobilità ed in particolare sulla ciclabilità. Alle 9:30 partenza in bici lungo la nuova pista ciclabile fino a Fuorigrotta, percorrendo i viali della Mostra d’Oltremare. Dopo il giro sulla ciclabile sarà il momento della partenza di Bimbimbici, la manifestazione FIAB tutta dedicata ai più piccoli.
La partecipazione a Cyclopride è gratuita e chi vorrà potrà contribuire con un’offerta libera. L’intero incasso sarà devoluto a Gogreen Onlus, un’associazione senza scopo di lucro che organizza annualmente la Duchenne Heroes 2013, una gara in mountain bike il cui scopo è quello di raccogliere fondi per la ricerca sulla distrofia muscolare di Duchenne.
Chi non dovesse possedere una bicicletta può affittarla mandando una mail di prenotazione a [email protected] entro venerdì 10 maggio.
Numerosi i media partner di Cyclopride: oltre ai Comuni di Milano e Napoli, il Ministero dell’Ambiente, Poste Italiane, FCI (Federazione Ciclistica Italiana), Selle Roayl, La Gazzetta dello Sport, Svizzera Turismo, Wired Italia e Coca Cola.
Commenti
Nessun commento