Il Tour de France 2015 al via da Utrecht, e la città investe 100 milioni per la ciclabilità

Tour de France 2015 Utrecht


Probabilmente avrebbe fatto un’ottima figura lo stesso, ma la città di Utrecht ha deciso comunque di investire 100 milioni di euro in infrastrutture per la ciclabilità urbana in previsione del Tour de France 2015, edizione che prenderà il via proprio dalla città olandese.

Quella di far passare le due maggiori manifestazioni ciclistiche, Giro e Tour, fuori dai confini nazionali, è una pratica nemmeno tanto nuova: già nel 1973 (e poi ancora nel 2006) una tappa del Giro d’Italia si corse in Belgio, e negli anni successivi anche in Germania, Grecia e Danimarca. Allo stesso modo la rassegna transalpina sconfinò più volte dalla Francia recandosi in Lussemburgo, Irlanda, Inghilterra, Svizzera e Spagna. Dietro queste scelte non solo una internazionalizzazione degli eventi ma, soprattutto, ragioni economiche dettate dalla necessità di un più ampio coinvolgimento degli sponsor.

Ad ogni modo, qualunque sia l’esigenza, e nonostante il Tour de France 2015 passerà da Utrecht per una sola tappa, l’amministrazione locale ci tiene a far bella figura, ancor di più di quella che farebbe con le attuali infrastrutture per la mobilità ciclistica già presenti sul territorio. Per questo, con i 100 milioni stanziati sono previsti entro l’anno l’ammodernamento e l’espansione della rete ciclabile cittadina oltre che la realizzazione del più grande parcheggio per biciclette al mondo, in grado di ospitare ben 12.500 mezzi a pedali.

Christian Prudhomme , direttore del Tour de France, ha dichiarato: “l’Olanda è una cycling nation e ha scritto pagine importanti della storia del Tour de France. E l’attrazione principale di Utrecht è proprio il modo in cui è riuscita ad integrare la ciclabilità nella vita quotidiana dei suoi cittadini. Questo per noi è senz’altro una fonte di ispirazione“.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *