Danimarca, a scuola si studia la bici

In attesa di festeggiare il secondo Bike to School Day nazionale, venerdì 31 gennaio, diamo un’occhiata a cosa succede nel resto del mondo. Oggi presentiamo un corso molto speciale organizzato in alcune scuole danesi.

Corso bici scuola Danimarca

Progettare una bici diversa dalle altre, costruirla con le proprie mani e testarla; imparare a mangiare in modo sano; capire i vantaggi per la salute del movimento in generale, e dell’uso della bici in particolare: sono questi gli obiettivi di un corso molto particolare organizzato da una scuola danese.

Corso bici scuola DanimarcaL’entusiasmo con cui i bambini si dedicano a queste attività è travolgente: lo testimoniano le immagini e il video che accompagnano questo articolo. Gli organizzatori del corso sono riusciti a trovare una formula che coinvolge gli studenti in prima persona, sfruttando la loro fantasia e aiutandoli a sviluppare delle abilità che forse non avrebbero mai pensato di avere.

Il corso è rivolto a bambini di 12 anni di età, e si svolge nell’arco di tre settimane. Durante le prime due settimane il tema “bici” viene affrontato in maniera interdisciplinare, trattandolo dal punto di vista delle materie classiche: Storia, Lingua Danese, Matematica, Scienze, Economia Domestica, Arte e Educazione Fisica; inoltre, ai bambini viene insegnato come effettuare autonomamente piccoli interventi di riparazione delle proprie biciclette.

E’ durante la terza settimana però che ai bambini viene concesso di liberare la loro fantasia: sotto la guida esperta di un giovane meccanico, ogni studente deve progettare una bici diversa dal normale, usando anche materiali alternativi. Nei giorni seguenti, le bici vengono costruite dai bambini partendo da vecchi pezzi, e poi testate. Come potete vedere nelle foto, sono nate in questo modo bici alte, bici reclinate, tandem, quadricicli…La cosa più importante è che ai bambini viene permesso di esprimersi in un modo diverso da quello classico della scuola: come sottolineato dalla preside intervistata nel video, “vedere gli studenti esprimersi in questo modo, in un contesto completamente diverso dal normale, ci ha fatto capire di cosa sono capaci. Abbiamo capito che alcuni studenti hanno delle capacità che dovremmo cercare di valorizzare durante le normali lezioni. Il progetto ha aumentato l’autostima di studenti che normalmente non hanno ottimi risultati a scuola, e questo ha contribuito ad aumentare il rispetto fra i vari studenti: quelli più bravi nelle materie classiche magari hanno scoperto di non essere tanto bravi nelle cose pratiche, e per una volta hanno dovuto loro chiedere aiuto ad altri studenti.”

Corso bici scuola Danimarca

Altre attività che si svolgono durante la terza settimana sono il laboratorio “bici e alimentazione”, in cui gli studenti devono elaborare un’alimentazione sana, e il laboratorio “bici e sport”, per capire l’importanza di uno stile di vita attivo.

Il corso è organizzato dal comune di Furesø, in collaborazione col Bicycle Innovation Lab, l’Università di Aalborg e Cykelstalden.dk. Il progetto è parte della strategia del comune di Furesø volta a rendere lo stile di vita della cittadinanza più sostenibile. E’ in fase di preparazione un “kit” (manuale + strumenti”) con il quale scuole di altre città danesi potranno organizzare simili attività.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *