E’ ufficiale! Dopo quasi due mesi di domande, pressioni e dubbi è arrivata la notizia: Roma parteciperà allo European Cycling Challenge che si terrà dal primo al trentuno maggio 2014.
Come si è arrivati a questo risultato? Ma innanzitutto cosa è questo Challenge?
Lo European CyclingChallenge (ECC2014) È una sfida tra città europee a chi percorre più km con la bicicletta. L’iniziativa è nata all’interno della proposta “MIMOSA”, un progetto di ricerca e innovazione nel campo della mobilità sostenibile realizzato dalle citta di Bologna, Utrecht, Tallin, Danzica e Funchal tra il 2008 ed il 2012 nel contesto del programma europeo CIVITAS. La sfida, arrivata alla sua terza edizione, consiste nel mettere in competizione diverse città europee per vedere in quale di queste vengono percorsi più chilometri in bicicletta durante il mese di Maggio. Il conteggio avviene tramite un’applicazione (endomondo) che sfrutta il GPS integrato negli smartphone per registrare le distanze percorse.
Ad inizio Febbraio un gruppo di attivisti della ciclabilità romana è venuto a conoscenza del fatto che Roma fosse stata invitata a partecipare ad ECC2014 ma che a pochi giorni dalla scadenza non avesse ancora dato una risposta ufficiale. Il gruppo, costituitosi sotto l’acronimo #romapedaladipiù, ha deciso di richiedere spiegazioni al Sindaco Marino e all’Assessore alla mobilità Improta, inviando una lettera sottoscritta da tutte le associazioni e movimenti di ciclisti della Capitale.
La lettera in cui si chiedeva al Sindaco Marino di inscrivere Roma a ECC2014 è stata protocollata il 19 Febbraio, e da li è iniziato un lavoro di pressione e lobby per fare in modo che la nostra richiesta fosse accolta. Diverse testate giornalistiche di portata sia locale che nazionale hanno ripreso la questione. Nelle settimane successive siamo stati contattati dall’assessorato alla Mobilità che ci ha comunicato l’interesse a partecipare e ci ha chiesto di facilitare il contatto con gli organizzatori del Challenge. Una volta fatto ciò ci siamo tirati fuori lasciando che l’amministrazione capitolina e gli organizzatori di ECC2014 sbrigassero le pratiche per l’iscrizione. E’ seguito un mese di totale silenzio che ci ha spiazzato fino a farci pensare che le solite lungaggini burocratiche avessero avuto la meglio sul desiderio di partecipare; ed invece Lunedi è arrivata la sorpresa; ci chiamano da Bologna: “Ce l’avete fatta! Roma parteciperà al Challenge!”.
E quindi adesso che si fa? Adesso si deve pedalare! Roma si dovrà confrontare con città come Barcellona, Bologna, Lille, Uppsala, in cui la cultura della mobilita nuova è ben più diffusa (e supportata dalle politiche delle amministrazione locali) e quindi per ben figurare servirà l’impegno di tutti!
Partecipare è facilissimo: basta andare su Endomondo ed entrare a fare parte del team ufficiale di Roma, quindi scaricare l’applicazione “endomondo” dallo store del proprio smartphone, ed attivarla ogni volta che si inizia a pedalare.
ECC2014 oltre ad essere un modo divertente per entrare in contatto con altri abitanti della propria città che si muovono tutti i giorni in bici per andare al lavoro e per vivere lo spazio pubblico in maniera sostenibile sarà un’occasione fondamentale per dimostrare, numeri alla mano, che i ciclisti romani non sono lo zeroquarcheccosa dello share modale della città, come spesso viene detto da amministratori poco lungimiranti, ma sono una realtà concreta, in continua crescita e con un fermo desiderio di vedere i propri diritti rispettati.
Quindi bando alle ciance, è ora di montare in sella!
scusate, ma se uno non possiede uno smartphone come fa a contribuire?
grazie