A Bari la prima velostazione del sud Italia
Mercoledì 28 gennaio l’Assessorato alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Puglia e le Ferrovie Appulo Lucane (FAL) hanno siglato un accordo che prevede la realizzazione a Bari della prima velostazione del centro-sud Italia. La struttura, coperta, sicura e custodita, sorgerà nei locali delle FAL siti in Corso Italia e sarà adibita al parcheggio, al noleggio e all’assistenza meccanica di 150 biciclette. La velostazione servirà soprattutto in chiave intermodalità ai viaggiatori di passaggio dalla stazione di Bari Centrale.
La realizzazione della velostazione sarà finanziata con i fondi europei del Programma transfrontaliero Grecia-Italia 2007-2013 nell’ambito del programma strategico GIFT 2.0 (Greece-Italy Facilities for Transport versione 2.0). La sua gestione invece sarà finanziata, sempre con fondi UE, dal progetto INTERMODAL (INTERmodality MOdel for the Development of the Adriatic Littoral zone) del programma IPA Adriatic 2007-2013, che si occupa di intermodalità nelle aree costiere adriatiche tra Italia, Albania, Croazia e Montenegro.
Il centro sarà dotato di una struttura portabici a due piani e a parete, di un sistema di videosorveglianza e di un sistema di apertura automatica delle porte per consentire l’accesso a tutti gli orari. Una parte dei locali sarà destinata ad un’officina per interventi di manutenzione e riparazione.
Il termine dei lavori della velostazione è previsto per la primavera del 2015 e il primo anno i servizi offerti dalla struttura saranno gratuiti.
Lo scorso anno a Firenze è stata inaugurata un’altra grande struttura per il parcheggio bici prossima alla stazione di Santa Maria Novella, in grado di ospitare 800 biciclette. Di seguito ecco una foto della velostazione fiorentina.
Commenti
2 Commenti su "A Bari la prima velostazione del sud Italia"