Biisy, per chi ha problemi di mobilità a Roma

Biisy, per chi ha problemi di mobilità a Roma

dante domenico di michelino

Se Dante fosse nato 7 secoli dopo, probabilmente avrebbe immaginato l’inferno in maniera molto differente da come lo fece e probabilmente nel suo immaginario, una delle malebolge avrebbe assunto le forme di un girone i dannati sono costretti a trascorrere l’eternità in automobile in perfetta solitudine e isolamento, mentre procedono in un continuo stop and go, con l’autoradio che trasmette una frequenza disturbata.

Con 720 auto per 1000 abitanti, Roma può essere considerata una delle più prossime rappresentazioni di questa immagine per chi è costretto a spostarsi da una parte all’altra della città. Per fortuna l’auto non è l’unica soluzione disponibile per muoversi a Roma, ma pensare di contare unicamente sul servizio offerto dall’ATAC o solamente sulla propria bicicletta, alla lunga può rivelarsi una soluzione scarsamente efficiente, soprattutto per chi non vive esattamente in centro.

L’intermodalità è indubbiamente la scelta che permette di ottimizzare tempi e costi di spostamento, ovvero la possibilità di utilizzare il mezzo di trasporto giusto al momento giusto. Il problema di fondo è, però, riuscire a gestire la quantità di informazioni necessarie per trovarlo, appunto, il percorso giusto al momento giusto.

biisy

È partendo dal desiderio di risolvere questo problema che è nata Biisy, un’applicazione per mobile Android e che, oltre a calcolare il miglior percorso possibile considerando le opzioni bici+trasporto pubblico+piedi, mette in evidenza anche negozi e botteghe (negozi di bici, bar, ristoranti, alimentari, etc.) meritevoli di una sosta lungo l’itinerario consigliato.

Biisy, realizzata con il contributo della CE nell’ambito del programma Frontiercities Accelerator, si basa su piattaforma OpenStreetMap da cui attinge le informazioni relative ai percorsi da preferire in bicicletta. L’app prevede quindi un aggiornamento costante dei percorsi sulla base dei feedback degli utenti rispetto ai percorsi proposti.

 

GooglePlayBiisy è disponibile al momento solo per dispositivi Android.

L’app è scaricabile attraverso Google Play.

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *