Istruzione e bicicletta per i bambini: il filantropismo di Lebron James

Istruzione e bicicletta per i bambini: il filantropismo di Lebron James

Per chi non lo sapesse, Lebron James è uno dei giocatori di pallacanestro di maggior successo negli ultimi anni. Con la sua squadra di club ha vinto per tre volte la NBA, essendo nominato più volte miglior giocatore del campionato.

Ovviamente, è anche un multimilionario. Ognuno con i propri soldi fa quello che vuole, ma certe scelte possono apparire più giuste di altre. Lebron James ha deciso di finanziare (tramite la Lebron James Family Foundation) la nascita di una scuola nella sua città natale di Akron, destinata in particolare ad accogliere studenti provenienti da famiglie povere e che vivono situazioni rischiose; non solo, nella “sua” scuola a ogni studente verrà data gratuitamente una bicicletta.

James ha parlato più volte dell’importanza della bici nella sua vita. A volte si reca ai match pedalando, e per un certo periodo ha posseduto anche delle quote della Cannondale. Cosa più importante, la bici è stata fondamentale per mantenerlo nella retta via durante un’infanzia non semplice.

Per chi, come lui da bambino, abita in zone disagiate, scarsamente servite dai mezzi di trasporto pubblici, la bici rappresenta la libertà di spostarsi, e quindi di socializzare, di sfruttare occasioni lavorative, di svagarsi. Non tutti hanno i soldi per acquistare e mantenere un’auto privata (né è giusto che lo facciano, ovviamente). Per i bambini è anche importante acquisire un certo grado di indipendenza grazie al potersi muovere da soli, per sviluppare fiducia e autostima.

Per Lebron la bici è stata il mezzo per recarsi, dopo la scuola, ai campi di pallacanestro per allenarsi, invece di starsene per strada a non fare niente, rischiando di venire più o meno forzatamente arruolato in qualche gang.

Fin dal 2011 ad Akron, sua città natale, a ogni bambino della terza elementare viene regalata una bici. Un accordo con un’officina locale assicura che le bici siano sempre in buone condizioni.

Molto interessanti anche gli altri servizi offerti dalla scuola: cibo gratuito per i bambini poveri; consulenza professionale per i genitori disoccupati; sostegno economico agli studenti che vorranno iscriversi all’università.

Non possiamo che fare i complimenti a Lebron James e sperare che altre persone vogliano seguire il suo esempio.

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *