Pista ciclabile del Mincio da Peschiera del Garda a Mantova
Seguendo il corso del fiume Mincio, la pista ciclabile ad esso dedicata parte da Peschiera del Garda e raggiunge Mantova. Il fiume è l’assoluto protagonista di questo percorso che infatti nasce dal lago di Garda a Peschiera e arriva a Mantova dove forma i tre laghi che circondano la città.
Pista Ciclabile del Mincio
Lunga 45 km circa da nord a sud è una pista molto facile, ben segnalata ed adatta a tutti, con un modesto dislivello, completamente asfaltata e isolata dal traffico automobilistico. La primavera è il periodo migliore per percorrerla, ma anche quello in cui risulta più frequentata, in particolare nei giorni festivi.
La pista ciclabile del fiume Mincio inizia a Peschiera del Garda, nei pressi del viadotto ferroviario e di Porta Brescia. Non è lontana da un parcheggio gratuito in zona campo sportivo. Si snoda sull’argine destro del Mincio fino a Mondambano, dove passa all’argine sinistro; da qui prosegue verso Valeggio sul Mincio e Borghetto sul Mincio.
Punti di interesse
Questo percorso, oltre alle bellezze naturalistiche, offre la possibilità di visitare piccoli paesi e borghi dal fascino antico, dove si possono scorgere fortificazioni, palazzi ducali e altre attrazioni culturali e storiche. Molto suggestivo è il borgo medievale Borghetto sul Mincio, dove è consigliabile una sosta per pranzare tra i mulini ad acqua caratteristici della zona.
La ciclabile costeggia il Mincio fino a Pozzolo, dove parte una variante che conduce verso Volta Mantovana. Da qui in poi la pista si allontana dagli argini e prosegue lungo i canali della campagna mantovana, fino a raggiungere Mantova e, con un piccolo tratto in più lungo una stradina ciclopedonale lungo il Lago di Mezzo, arrivare fino alla piazza del Palazzo Ducale. La pista ciclabile del Mincio attraversa l’omonimo parco naturale regionale, area protetta che interessa proprio la valle del fiume dal Lago di Garda fino alla sua confluenza nel Po. La varietà naturalistica, che va dalle colline moreniche alle pianure, dai corsi d’acqua ai laghi mantovani, ospita una gran quantità di specie di volatili, tra cui cicogne, aironi, falchi di palude e pellegrini e nibbi bruni. Perfetta dunque per il birdwatching, è molto piacevole da percorrere, e può essere un’interessante alternativa, o un possibile proseguimento, della ciclovia Destra del Po.
Mappa
Scarica:
Traccia gps Mappa kml
CORSO ONLINE
Meccanica di Emergenza per Biciclette
Articolo aggiornato a Gennaio 2023
Bike Hotel su questo itinerario
Parco Termale del Garda – Villa dei Cedri
Piazza di Sopra, 4+39 045 7590988
[email protected]
(VR)
Hotel Veronesi La Torre
Via Monte Baldo, 22045 860 4811
[email protected]
(VR)
Hotel Dolci Colli
Via Mantova, 117045/7550552
[email protected]
(VR)
Albergo Grobberio
Via Mezzavilla, 69045 874 0096
[email protected]
(VR)
Hotel Vecchio Molino
Via Ronchesana, 2+39 340 70 91 202
[email protected]
(VR)
Hotel Due Palme
Via Oliveti 29[email protected]
(VR)
Ostello dei Concari
Via Nino Bixio 10+39 0376 1590315
[email protected]
(MN)
Villa Poggio Ulivo B&B
Contrada Montalto Gaium 13[email protected]
(VR)
Hotel Puccini
Via Giacomo Puccini, 2+39 045 6401428
[email protected]
(VR)
Hotel Valpolicella
Via Beethoven, 3[email protected]
(VR)
Bran&Denise Family Resort
Via Bran, 7045 725 5564
[email protected]
(VR)
Commenti
Nessun commento