[Aggiornamento 28 Giugno 2021 – ore 9:15] Il nuovo DPCM è attivo da Venerdì 23 Aprile 2021 e rimarrà in vigore fino al 31 Luglio 2021. Le regioni saranno divise in quattro diverse zone: Zona Bianca, Zona Gialla, Arancione e Rossa. Ma è possibile allenarsi e svolgere attività motoria o sportiva?
Ecco che cosa è possibile fare in base alla Regione di residenza.
I colori delle regioni dal 29 Giugno 2021

Meccanica per Bici da Corsa e Gravel
Corso Online
Zona Bianca
All’interno dell’area bianca è consentito effettuare attività motoria o sportiva all’aperto nel rispetto del distanziamento interpersonale. In zona bianca non ci sono limiti di orario.
Dal 28 Giugno 2021 tutte le regioni sono in zona bianca.
Zona Gialla
È possibile allenarsi in bicicletta o correre nell’area gialla?
Sì, è consentito fare attività sportiva o attività motoria all’aperto anche al di fuori del proprio Comune di residenza. È necessario mantenere il distanziamento sociale dalle altre persone, 1 metro per l’attività motoria e 2 metri per chi pratica attività sportiva, consentita dalle 5:00 alle 24:00.
Nessuna regione si trova in area gialla.
Core training per ciclisti
Corso online
Zona Arancione
È possibile allenarsi in bicicletta o correre nell’area arancione?
Sì, è consentito fare attività sportiva – che comporti uno spostamento come ciclismo o corsa – anche al di fuori del proprio Comune di Residenza. La destinazione finale dell’attività deve comunque coincidere con il punto di partenza. Come per la zona gialla, è necessario mantenere il distanziamento sociale dalle altre persone, 1 metro per l’attività motoria e 2 metri per l’attività sportiva che è consentita dalle 5:00 alle 24:00.
Se si lavora fuori dal proprio Comune di Residenza è consentito andarci in bici.
Zona Rossa
È possibile allenarsi in bicicletta o correre nell’area rossa?
Nell’area rossa si può utilizzare la bicicletta per andare a lavoro o a fare la spesa. È consentito fare attività sportiva – che comporti uno spostamento come ciclismo o corsa – al di fuori del proprio Comune di Residenza purchè l’arrivo si trovi nello stesso comune di partenza.
Nessuna Regione si trova in Zona Rossa.
È obbligatorio l’uso della mascherina durante l’attività sportiva?
No. Dal 28 Giugno cade l’obbligo dell’utilizzo della mascherina all’aperto.
Per l’attività sportiva jogging, footing e ciclismo la mascherina non è obbligatoria. [Focus: Pedalare con la mascherina]
Che differenza c’è fra Attività Motoria e Attività Sportiva?
In una nota ufficiale dell’11 Ottobre 2020, il Ministero dell’Interno precisa che corsa, jogging e bici sono da intendersi come attività sportive per le quali l’utilizzo della mascherina non è obbligatorio.
Camminata e passeggiata a piedi sono invece da intendersi come attività motoria perciò è obbligatorio indossare la mascherina.
Tutte le informazioni possono essere approfondite sul sito del Governo Italiano.