Magnalonga in bicicletta tra cicloturismo e gastronomia

Magnalonga in bicicletta tra cicloturismo e gastronomia

magnalonga-in-bicicletta1Si tratta di un evento in collaborazione con Legambiente volto a promuovere la gastronomia locale attraverso un mezzo sostenibile come la bicicletta. Si svolge soprattutto in piccole località del nord e il prossimo 21 maggio sarà la volta della Magnalonga in bicicletta a Roma.

Da quanto si legge dal sito ufficiale della Magnalonga quest’anno a differenza degli altri sono stati coinvolti in particolare anche i cittadini della Roma multietnica, dando vita così al progetto Magnamondo – Il mondo a portata di bici. Ad ogni modo cercando in rete la parola “Magnalonga” seguito dal nome della vostra città o paesino si può verificare se l’iniziativa si è già svolta (molte sono in questo mese) o quando è in programma.

Cosa si fa alla Magnalonga a Roma? Si pedala ovviamente, e si “magna”, come dice il nome. L’inizio del percorso è previsto quindi sabato 21 maggio alle ore 15 e appuntamento alle 14 in Piazza Vittorio. Poi tra una tappa e l’altra, 5 in totale di cui 4 nel cuore del Parco dell’Appia antica ci saranno pause di circa mezz’ora per poter assaporare i prodotti delle associazioni che supportano l’evento.

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *