Le piste ciclabili di Firenze ora su Google Earth
Da qualche giorno il Comune di Firenze ha messo a disposizione sul proprio sito dei file da scaricare con la mappatura di percorsi ciclabili, rastrelliere, e altri punti rilevanti della città (aree pedonali, ztl, bagni pubblici).
Dopo aver scaricato i vari file in formato .kmz sul proprio pc è possibile aprirli con il programma Google Earth, a sua volta scaricabile qui.
Una volta aperto ad esempio il file dei percorsi ciclabili, si presenterà una schermata come sotto. I percorsi sono colorati diversamente a seconda della tipologia e delle caratteristiche.
Cliccando su ogni tragitto compariranno inoltre delle informazioni aggiuntive quali la lunghezza e l’altimetria.
Il nuovo piano, chiamato OpenBike, prevede inoltre di incrementare di 400 unità i parcheggi per le biciclette, che attualmente sarebbero secondo le stime del Comune 13.400 distribuiti in 1200 rastrelliere. Altri saranno ricavati dalla rimozione dei cosiddetti “relitti”, biciclette abbandonate che l’amministrazione ha intenzione di rimuovere al più presto per ricavarne ulteriori postazioni libere da sommare alle 1000 già recuperate.
Proprio a Firenze si sono tenute in questi giorni le consultazioni da parte della Commissione Trasporti e infrastrutture del Consiglio della Toscana, sulla proposta di una nuova mobilità ciclabile. Il piano, che ha ricevuto apprezzamenti dalla FIAB e da altre associazioni di rilievo in tema di ambiente/mobilità sostenibile mira soprattutto a perfezionare il collegamento tra piste ciclabili e mezzi pubblici. Un’ulteriore intenzione è quella di estendere la mappatura online delle piste ciclabili per tutta la regione proprio sulla scia di quanto fatto a Firenze.
Commenti
Nessun commento