Gran Bretagna: 15 milioni di sterline per la campagna Cities Fit For Cycling
La mappa dei punti critici per i ciclisti realizzata dal Times per la campagna Cities Fit For Cycling e portata avanti con il contributo di oltre 10 mila segnalazioni sarà utilizzata dal governo inglese che ha appena deciso di stanziare 15 milioni di sterline per migliorare la sicurezza di tali punti: strade ed incroci pericolosi e piste ciclabili non conformi.
Il ministro dei trasporti Norman Baker spera che i fondi possano incentivare gli interventi di alcune amministrazioni comunali che avevano promesso di rivedere la situazione degli incroci pericolosi ma non sono intervenute per mancanza di denaro.
I 15 milioni di sterline vanno a sommarsi ad altri 15 stanziati precedentemente per i programmi sulla ciclabilità nella sola capitale Londra, in cui peraltro figurano 7 dei 10 incroci “neri” della Gran Bretagna. Le segnalazioni hanno riguardato non solo l’Inghilterra ma anche Scozia e Galles: Edimburgo, Cardiff, Manchester, Leeds, Bristol, il quartiere londinese di Camden, Westminster, Lambeth, Cambridge, Sheffield e Newcastle sono solo alcune della aree in cui si sono concentrate un gran numero di segnalazioni.
Secondo Malcolm Shepherd, direttore generale di Sustrans: “questo investimento è un piccolo passo nella giusta direzione, ma 15 milioni di sterline non sono affatto sufficienti a rendere sicuro una volta per tutte spostarsi in bicicletta.” A fare eco al numero uno dell’associazione inglese è Kaya Burgess, il giornalista più rappresentativo della campagna Cities Fit For Cycling del Times (collega e molto amico di Mary Bowers) che su Twitter ha affermato: “E’ vero che 15 milioni non sono molti ma almeno il Times, con il vostro aiuto, avrà voce in capitolo sul modo in cui verranno spesi“.
In Italia la esiste una mappa analoga sviluppata da Decoro Urbano e che lo scorso mese tutti i cittadini aderenti a #salvaiciclisti hanno chiesto (ancora invano) alle principali testate giornalistiche di integrare nel proprio sito.
Commenti
Nessun commento