Bergamo: il 7 luglio al via le Grazielliadi 2012

grazielliadi-2012-bergamoSi terrà sabato 7 luglio nella nuova location di Polaresco (Bergamo) la “quarta, apocalittica edizione” delle Grazielliadi, “raduno, competizione o celebrazione” – a ciascuno una ragione diversa per partecipare – interamente dedicata agli amanti della Graziella, la bicicletta pieghevole progettata da Rinaldo Donzelli e realizzata per la prima volta nel 1964 dall’azienda Carnielli di Vittorio Veneto.


L’iscrizione all’evento, che prevede varie discipline, è gratuita e si può effettuare sul posto fino a pochi minuti prima del via ma è consigliata la preiscrizione all’indirizzo mail [email protected], e per ogni Graziella iscritta è necessario un equipaggio di due persone. In palio fantastici premi per la squadra più coreografica, la graziella più tamarra, quella più storica, più lenta e quella più più più.

Le Grazielliadi sono una rassegna organizzata da Pedalopolis con il patrocinio di Ciclostazione dei Colli, Ciclofficina 42 e La Stazione delle Biciclette.
In Italia la Graziella divenne molto popolare subito dopo la sua commercializzazione entrando di fatto tra i miti degli anni degli anni ’60, praticamente al pari della Vespa o della Lambretta. Pubblicizzata come “la Rolls Royce di Brigitte Bardot“, scardinò il vecchio luogo comune che vedeva la bici esclusivamente come mezzo sportivo o al massimo mezzo di trasporto dei meno abbienti, per diventare nel corso degli anni del boom economico uno status symbol per molti giovani. Alla fine degli anni ottanta cessò la produzione di Grazielle i cui modelli oggi sono oggetto di collezionismo.
Restando in tema, recentemente abbiamo intervistato Franco Cacciatori, appassionato di Grazielle con cui ha salito alcuni dei più impegnativi passi alpini.

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *