Il comune norvegese di Trondheim ha celebrato la Settimana europea della mobilità premiando con un contributo economico pedoni e ciclisti. L’iniziativa, simbolica, precede investimenti su larga scala per migliorare le condizioni di chi si muove a piedi e in bicicletta in città.
Trondheim è un comune di circa 180.000 abitanti situato sulla costa occidentale della Norvegia. Quest’anno, in occasione della Mobility Week di settembre, l’idea del comune è stata di promuovere gli spostamenti sostenibili in un modo un po’ diverso e più concreto, rimborsandoli. Il contributo per ogni tragitto compiuto da ogni persona in una certa area della città è stato infatti di 20 corone norvegesi (2,70 €).
“Molte persone erano felici dell’iniziativa e per la verità anche un po’ sorprese di questo regalo improvviso” dice Ivar Arne Devik, membro di un gruppo di ciclisti di Trondheim. “E’ un bel modo di celebrare la settimana della mobilità.” Durante una sola giornata il comune di Trondheim ha elargito contributi per un totale di 20.000 corone (2.700 €).
Con il contributo dello Stato e della contea di Sor-Trøndelag, Trondheim sta iniziando un processo di serio miglioramento delle condizioni e delle infrastrutture per pedoni e ciclisti: 1,3 miliardi di corone dal pacchetto ambiente sono già pronte per essere utilizzate per misure in favore della bicicletta. A questa somma si aggiungono inoltre 500 milioni di corone stanziati dal Comune per il rifacimento e la messa in sicurezza delle strade in prossimità delle scuole, e altri 150 milioni di euro per perfezionare le passerelle e le scorciatoie per i pedoni.
Le statistiche rivelano che a Trondheim sono circa 40.000 le persone che vivono all’interno di un raggio di 30 minuti a piedi dalla zona centrale della città. Se si riescono a cambiare (in meglio) le abitudini di mobilità di tutte queste persone, incentivando gli spostamenti a piedi e in bici, già si compirebbero significativi passi in avanti.
Fonte | ut.no
Lungimiranza.
Ne ho già trattato in un pezzo precedente (come esempio) anche per Sandnes.
Da noi, per la mobilità, spacciano il self service alla pompa di benzina come risparmio.