Mobility Tech 2012 Milano: bici e non solo

25 Ottobre 2012

mobility-tech-milanoSi è tenuto lunedì e martedì scorso a Milano il Mobility Tech, forum della mobilità sostenibile in cui sono state presentate una serie di innovazioni tecnologiche destinate a rendere le città più vivibili e più “intelligenti”, avvicinandosi a quel concetto di città che oggi sentiamo spesso nominare, la “smart city”.

Tra le tante presentazioni di vario genere (particolarmente interessante quella dell’autostrada elettrica Milano – Brescia), due in particolare hanno riguardato il tema della ciclabilità. La prima è stata una panoramica sulle strategie di marketing attraverso i social media per promuovere l’uso della bicicletta, con riferimento al caso #salvaiciclisti, la seconda è invece Betrò, un’applicazione per smartphone che consente di condividere percorsi ciclabili all’interno di una community.

Come spiega in maniera più approfondita il resoconto di uno dei partecipanti all’evento, Paolo Pinzuti, una delle voci del movimento #salvaiciclisti nonché relatore dell’intervento sul marketing legato alla ciclabilità, c’è da constatare però che sebbene la tecnologie concepite siano avanzatissime, gli amministratori hanno ancora più di un timore ad applicarle.
Effettivamente, delle avanzate tecnologie di gestione del traffico, del trasporto pubblico, dei servizi ecc… ancora non ci sono tracce nelle nostre città. Per ora giacciono nei cassetti per riapparire solo in eventi come il Mobility Tech.

Di seguito le slide sull’intervento riguardante le strategie di marketing applicate alla ciclabilità.

Slide: “Strategie di Marketing applicate alla ciclabilità: il caso #salvaiciclisti”

Foto | Maria Gabriella Berti

Commenti

Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti