Ma quanto hanno pedalato gli olandesi nel 2012?
Secondo l’Istituto il motivo risiederebbe in un progressivo miglioramento delle loro condizioni di salute, nonché nella maggiore diffusione delle biciclette elettriche e a pedalata assistita, che hanno portato in sella anche coloro che non sarebbero stati disposti ad alcuno sforzo e a pedalare su bici normali. Il trend ha mostrato una crescita significativa anche nella fascia di età 12-25 anni, dato che potrebbe essere spiegato con l’efficacia delle campagne di sensibilizzazione all’uso della bicicletta che coinvolgono le scuole.
L’unica tendenza negativa è quella che riguarda gli acquisti effettuati in bici, in calo già dal 2008, probabilmente a causa del diffondersi sempre maggiore dello shopping online. L’unica categoria di persone che ha resistito a questo effetto è quella delle signore over 60 (probabilmente anche per un uso minore dei computer), tra tutti le più assidue frequentatrici di negozi ai quali si recano rigorosamente in bicicletta. In generale, tra il 2000 ed il 2012 i chilometri pro capite percorsi da ogni cittadino olandese sono aumentati, non tanto per il maggior numero delle persone che pedala quanto per le maggiori distanze percorse da ciascuno.
Foto | Flickr