Olanda: un sito web del Comune per le esigenze dei ciclisti
Zaanstad è il primo Comune dei Paesi Bassi ad essersi dotato di un sito web finalizzato alla segnalazione dei punti in cui i ciclisti hanno subìto una caduta o un incidente, a causa di una buca o in generale delle cattive condizioni della strada. Negli ultimi anni le amministrazioni olandesi hanno fatto notevoli passi avanti nella manutenzione stradale, in particolare nel mantenere in buone condizioni le piste ciclabili ghiacciate nella stagione invernale: recentemente si è parlato addirittura di sistemi di riscaldamento dell’asfalto delle ciclabili. Eppure, a tutt’oggi gli incidenti a causa dell’inadeguatezza dei percorsi si verificano ancora, pertanto il Ministero delle Infrastrutture e dell’Ambiente, in collaborazione con l’ente di promozione dei ciclismo Fietsberaad, ha sviluppato la piattaforma web in cui i ciclisti possono segnalare su una mappa interattiva ogni tipo di reclamo riguardante la mobilità in bicicletta, in particolare la percorribilità e il grado di sicurezza delle strade e delle piste ciclabili.
Sarà possibile inviare segnalazioni al nuovo sito web, Gladdefietsroutes, anche dal telefonino, inoltre il portale non sarà solo un raccoglitore di suggerimenti ma permetterà diverse funzioni di ricerca e pianificazione degli itinerari, selezionando i percorsi ciclabili migliori in inverno. L’idea per il futuro è quella di ampliare il portale ricevendo le impressioni dei ciclisti anche via Twitter, e renderlo un punto di riferimento per tutti i ciclisti di Zaanstad.
L’iniziativa ricorda una analoga portata avanti in Italia dal sito web Decoro Urbano e promossa dal movimento #salvaiciclisti, di segnalare i punti critici per i ciclisti urbani sulle strade italiane e sollecitare le amministrazioni ad interventi di manutenzione.
Commenti
Nessun commento