New York, bike sharing vietato agli obesi

7 Maggio 2013

bike-sharing-grassi117 chili. E’ questa la soglia massima di peso corporeo oltre la quale il nuovo bike sharing di New York, annunciato lo scorso anno e pronto all’inaugurazione nei prossimi giorni, sarà inibito ai cittadini. Il motivo è presto spiegato: preservare le biciclette da usura e sollecitazioni che potrebbero danneggiarle.
Immediate le proteste di molti newyorkesi, che gridano alla discriminazione, considerato anche che il servizio di noleggio biciclette è stato presentato come uno dei possibili rimedi all’obesità diffusa, che nel solo stato stato di New York, secondo i dati del Center for Desease Control and Prevention, ha raggiunto livelli prossimi al 24,5% della popolazione.

I responsabili del Dipartimento dei Trasporti hanno comunque provato a placare gli animi sottolineando che non si tratta di un divieto ferreo, ma più che altro di una “autoregolamentazione” da parte degli utilizzatori, i quali non dovrebbero essere soggetti a controlli dai vigili. Inoltre, fanno notare gli stessi dirigenti del servizio, indicazioni simili sono in vigore anche per altri bike sharing degli Stati Uniti e non, come quelli di Boston, Londra e Parigi.

Citybike, il bike sharing della Grande Mela, è ad ogni modo prossimo al lancio, e vale la pena ricordare che sarà il servizio di prelievo bici più esteso del mondo: sponsorizzato dalla banca Citigroup con un investimento iniziale di 41 milioni di dollari, si avvarrà di 10 mila biciclette distribuite in 600 stazioni alimentate a pannelli solari. Sarà disponibile a Manhattan e nei distretti di Brooklyn e Queens. L’abbonamento annuale costerà 95 dollari oppure, per periodi più brevi, 25 dollari a settimana o 10 al giorno. Per quanto riguarda i tempi di noleggio, gratuiti i primi 45 minuti in caso di abbonamento annuale e i primi 30 per quello settimanale.

Fonte | nypost

Commenti

Un commento a "New York, bike sharing vietato agli obesi"

  1. Roberto ha detto:

    C’è una splendida disciplina, non proprio a stelle e striscie, si chiama “Pensare snello”.

    Ci sono menti obese, nella mela, che possono applicarsi fin da subito e togliersi queste idee pesanti dalla mente.

    :-)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ultimi articoli

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi il meglio della settimana via mail.

Iscriviti