Zurigo: arrivano le “rotaie salvaiciclisti”, progettate per evitare le cadute
Il Comune di Zurigo, in Svizzera, sta per testare un nuovo sistema per prevenire le cadute dei ciclisti sulle rotaie del tram, situazione di pericolo che si manifesta in particolare con l’asfalto bagnato in caso di pioggia. In sostanza all’interno delle guide, o rotaie, in cui transitano i tram, saranno inseriti degli spessori di gomma che ne aumentano l’aderenza e riducono il rischio di scivolamento.
Non si tratta però di una novità, in quanto un intervento molto simile è stato già adottato nei Paesi Bassi in particolare in corrispondenza degli incroci treno-tram e presso i principali attraversamenti ferroviari nella zona del porto di Amsterdam. Nonostante l’esperienza già testata in Olanda, l’amministrazione di Zurigo preferisce volare basso, dichiarando che non esiste ancora uno studio che provi con certezza la durata e l’efficienza del sistema a lungo termine. In passato infatti il comune elvetico aveva già provato una soluzione del genere ma gli esiti non sono stati soddisfacenti in quanto gli spessori di gomma si sono presto deteriorati a causa degli agenti atmosferici e dello spargimento di sale durante l’inverno. Questa volta però è stato migliorato il profilo del materiale utilizzato e i progettisti sembrano più ottimisti.
L’installazione degli strati di gomma avverrà in maniera progressiva iniziando con una fase sperimentale che riguarderà un tratto di rotaia lungo 90 metri. Il costo dell’operazione è stimato intorno ai 330 mila euro. I primi risultati dell’intervento sono attesi per la primavera del 2014.
Fonte | Fietsberaad
Commenti
Nessun commento