Un altro corriere a Milano effettuerà consegne su bici elettriche
È proprio quello che sta succedendo a Milano, dove ieri uno dei corrieri più attivi in zona, GLS, ha annunciato che userà delle bici elettriche per effettuare alcune consegne nel centro storico. In realtà, è già da qualche settimana che l’azienda sta sperimentando questa nuova modalità di consegna; la fase di test è ora terminata, e si è deciso di proseguire lungo questa strada. Le bici elettriche della GLS si vanno ad aggiungere ai tricicli elettrici del loro concorrente DHL, che ha annunciato una simile decisione a inizio ottobre.
I motivi alla base di questa scelta sono facili da capire, in quanto i vantaggi per le aziende sono chiari: le bici elettriche, rispetto ai classici furgoni, sono più agili e più facili da parcheggiare e permettono quindi agli addetti alle consegne di procedere più rapidamente, a tutto vantaggio dei profitti aziendali.
A guadagnarci è però anche la società. Le bici elettriche occupano meno spazio rispetto ai furgoni, riducendo il traffico. Sono inoltre silenziose, e non rilasciano agenti inquinanti nell’aria. Infine, la diffusione di questi mezzi per le strade di una grande città non potrà che creare interesse e curiosità nel pubblico, ispirando anche altri a scegliere le due ruote (elettriche o meno).
fonte: gls-italy.com