Gli eventi di bici più strani del mondo

Gli eventi di bici più strani del mondo
TAGS: eventi

Balloon Bike Race

balloonbikerace
Se a volte in bici vi sembra di volare, sappiate che per alcuni ciclisti è più di una sensazione. A Warren, nel New Jersey, ogni anno si tiene infatti la Balloon Bike Race, giunta ormai alla sua nona edizione, un particolare biathlon in coppia tra biker e piloti di mongolfiere. Dopo aver volato per alcuni minuti con le biciclette attaccate alle mongolfiere tramite delle corde, gli aeromobile lasciano i ciclisti ad una distanza non minore di 15 miglia dal traguardo, che dovranno raggiungere aiutandosi con un gps.
La quota d’iscrizione alla Balloon Bike Race è di 200 dollari, non proprio economica, ma c’è da dire che l’intero incasso serve per coprire le spese di organizzazione e ciò che avanza viene donato in beneficenza.

Discovery Diving Underwater Bike Race


Ogni week end successivo al 4 luglio, l’anniversario dell’Indipendenza degli Stati Uniti, a Beaufort, nello stato del Carolina del Nord, si svolge la Discovery Diving Underwater Bike Race, una gara di biciclette subacquea. Per prima cosa i partecipanti si devono calare con le bombole a 18 metri di profondità, in prossimità del relitto di una nave tedesca affondata durante la seconda guerra mondiale. Una volta qui, con la bicicletta devono poi percorrere i 30 metri di distanza tra la prua e la poppa della barca, ad un’andatura di poco meno di 2 metri al minuto.

Bring Your Own Big Wheel


Evento ormai consolidato a San Francisco, giunto alla quattordicesima edizione, il Bring Your Own Big Wheel riunisce ogni anno centinaia di appassionati. Si tiene la domenica di Pasqua e i partecipanti devono scendere giù per un tortuoso percorso a bordo di improbabili biciclettine da bambini. Nella prima edizione del 2000 il fondatore scese giù da Lombard Street, una strada spettacolare considerata la seconda più tortuosa al mondo, suscitando molto clamore e facendo molta pubblicità all’evento.

Lombard Street, a San Francisco

Lombard Street, a San Francisco

Junkyard Cross


Lanciata nel 2006, la Junkyard Cross si è ritagliata negli anni un discreto spazio nell’ampio panorama di eventi di Philadelphia. Si tiene ogni dicembre e si tratta di una insolita corsa in bicicletta, il cui percorso viene leggermente modificato ogni anno, all’interno di una discarica di automobili vicina a Bilenky Cycle Works, un costruttore di telai su misura. Le auto stesse delimitano il percorso a fungono da ostacoli, da superare anche con spettacolari acrobazie.

The Marymoor Crawl


Ogni estate il velodromo di Washington ospita il Marymoor Grand Prix, la più dura gara su pista degli Stati Uniti. I corridori infatti devono restare 4 minuti in equilibrio sulla bicicletta prima della partenza, senza poter poggiare i piedi a terra o reggersi alla recinzioni, esercizio molto stressante per i muscoli delle gambe. Solo al termine dei 4 minuti possono scattare e compiere il giro del velodromo alla massima velocità.

Strider World Championships

strider
La più divertente gara in bicicletta di sempre si tiene a Rapid City, nello stato del South Dakota, dove ha sede l’azienda produttrice di bici per bambini Strider Bikes. In ogni edizione centinaia di bambini dai 2 ai 5 anni provenienti da ogni parte del mondo possono partecipare alle qualificazioni dei Campionati del mondo di bici senza pedali e poi, eventualmente, alla fase finale dove concorreranno solo i migliori 8 bambini a giocarsi il titolo attraverso un percorso con ostacoli e difficoltà.

Artistic Cycling World Championships


Il ciclismo artistico è una disciplina regolarmente riconosciuta dall’UCI (Unione Ciclistica Internazionale) all’interno dei Campionati del mondo di ciclismo indoor. Gli spettacoli si eseguono in coppia tra due atlete e una o due bicicletta a scatto fisso seconda del tipo di esibizione.

Iditarod Trail Invitational


Se siete dei ciclisti estremi e avete mai pensato di percorrere i sentieri dei cani da slitta in bicicletta, nel cuore dell’Alaska, sappiate che esiste una gara di questo tipo, chiamata Iditaroad Trail e che si tiene ogni anno in pieno inverno nel freddo stato americano. Dopo una prima qualificazione, si potranno percorrere in bici le 1000 miglia dell’Iditaroad in completa autonomia, impiegando fino a 3 settimane, anche se la vera sfida è semplicemente arrivare a destinazione, visto l’alto numero di ritiri.

Fonte | Bicycling

I commenti non vanno online in automatico ma vengono prima letti e moderati dalla redazione: la loro pubblicazione di norma avviene nei giorni feriali tra le 9 e le 18.
I commenti che non rispettano queste linee guida potranno non essere pubblicati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *