Tunnel e ponti ciclabili del mondo
26 Gennaio 2015
Rotonda ciclabile sopraelevata a Eindhoven, Olanda
Fonte/Credits | Flickr
Tunnuel ciclabile a Rotterdam, Olanda
Fonte/Credits | urbancycling.it
Ponte ciclabile a Zoetermeer, Olanda
Fonte/Credits | theguardian.com
Amsterdam Nesciobrug (Nescio Bridge), Olanda
Fonte/Credits | urbancapture.com
Tunnel ciclabile a Zwolle, Olanda
Fonte/Credits | Fietsberaad
Weerdsprong Bridge di Venlo, Olanda
Fonte/Credits | Ipv Delft
Tunnel ciclabile di Sint Anna, Anversa, Belgio
Fonte/Credits | urbancycling.it
Cykelslangen bike bridge, Copenhagen, Danimarca
Fonte/Credits | dac.dk
The Two Tunnels, Bath, Gran Bretagna
Fonte/Credits | relishrunningraces.com
Pista ciclopedonale SECC, Glasgow, Scozia
Fonte/Credits | theguardian.com
Baana passage, Hensinki, Finlandia
Fonte/Credits | hidden-helsinki.com
Morlans tunnel, San-Sebastian, Spagna
Fonte/Credits | urbancycling.it
Big Dam Bridge, Arkansas, USA
Fonte/Credits | Flickr
Don Burnett bridge (Mary Avenue Bridge), Cupertino, California, USA
Fonte/Credits | Marcio Jose Sanchez/AP
Parramatta River shared boardwalk, Sydney, Australia
Fonte/Credits | ytimg.com
Ponte sul sentiero Valtellina
Da Sondrio ad Albosaggia.
https://goo.gl/images/GsARpi
Immagine dal web
Tutti molto belli, tutti molto bravi, spesso l’Italia anche fanalino di coda di queste infrastrutture … però un commento questa volta lo devo esprimere, e non certo per nazionalismo. Vi siete dimenticati della mitiga galleria sulla ciclabile tra Ospedaletti e Sanremo, ovvero la galleria-pista ciclabile che ospita il Museo della Milano-Sanremo (link ad immagini della galleria: https://www.google.it/search?q=galleria+gazzetta+ospedaletti+sanremo+ciclabile&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=Qv_FVM_yOIv6UNu3g7AI&ved=0CAoQ_AUoAw&biw=1152&bih=650).